SEMPLICEMENTE ME...

Cosa ci rende umani?


Per scoprire le parti del genoma che ci rendono umani è stato utilizzato un software che ha cercato nel DNA le sequenze che sono cambiate in maggior misura da quando esseri umani e scimpanzè si sono separati dal loro antenato comune. - In cima alla lista si è piazzato un pezzetto di codice di 118 lettere chiamato "Regione umana accelerata 1" - detta HAR1 - attiva nel cervello e può essere necessaria per lo sviluppo della corteccia cerebrale. Il malfunzionamento dei neuroni in cui è attivo tale gene durante lo sviluppo può portare ad una grave patologia in cui la corteccia cerebrale non si ripiega correttamente.- Al secondo posto si trova la sequenza FOXP2: facilita l'articolazione delle parole da parte della bocca, consentendo il linguaggio negli esseri umani moderni.- La terza sequenza è AMY1: facilitala digestione dell'amido, che potrebbe aver consentito ai primi esseri umani di sfruttare nuovi alimenti.- La quarta è definita ASPM: controlla le dimensioni del cervello, più che triplicate nel corso del'evoluzione umana. Una mutazione di tale gene causa una riduzione delle dimensioni del cervello- La quinta è LCT: permette di digerire il lattosio in età adulta.- La sesta è HAR2: guida l'attività genica nel polso e nel pollice durante lo sviluppo.Queste sono solo alcune delle osservazioni che ho avuto il piacere di leggere e di scrivere.... In definitiva l'evoluzione umana non è terminata... forse altri geni permetteranno di "differenziare" le generazioni future dalle nostre... è ancora tutto da scoprire!!!!