Civis

Parole dimenticate: riprovazione


 Purtroppo è diffusa l’abitudine di non stupirsi più dei comportamenti fuori dalle regole, accettando la diffusione diatteggiamenti opportunistici, o addirittura illegali, che danneggiano la collettività.  La riprovazione da parte dei cittadini fa sì che una persona accusata di un comportamento riprovevole, specialmente se ricopre incarichi pubblici,  si dimetta dalla carica; ciò avviene sporadicamente in Italia. La constatazione diviene più palpabile neipiccoli centri dove le persone più facilmente conoscono i propri concittadini,i loro pregi e difetti. La passeggiata, le chiacchiere al bar vedono amabilmenteinsieme cittadini, diciamo un po’ superficiali, con faccendieri che usano l’incarico pubblico per l’arricchimento privato, evasori fiscali, falsi invalidi,maneggioni di ogni specie. Se iniziassimo a sdegnarsi e a prendere le distanze dagli autori di questi comportamenti negativi, si avvierebbe un processodi riprovazione sociale diffusa che potrebbe arginare la dimensione del problema. Lo sdegno, quando c’è, è passeggero.