Civis

Come divenire popolari


In tempi difficili come gli attuali non è semplice guadagnarsi e mantenere la simpatia e la stima dei propri conterranei. Qui mi permetto di fornire alcuni suggerimenti pratici che non hanno alcuna pretesa di completezza e, per non risultare ambizioso, devo limitarmi agli abitanti del Cilento.Di fronte alla complessità e alle contraddizioni del momento presente chi è tentato di ritirarsi, di abbandonare ogni tentativo di comprensione, ogni iniziativa lo faccia!. Parlare del futuro è complicato e l'argomento presenta varie incertezze, può procurare frustrazioni e, quello che peggio, si può incappare in argomenti che risultano divisivi. Il futuro è meglio accantonarlo, meglio non rovinare la sorpresa e andare sul sicuro. La gente va rassicurata. Alcuni proposte di argomenti ed attività praticabili: fotografia, poesia, ludopatia, processioni religiose, onde elettromagnetiche, scie chimiche, animali abbandonati, passeggiate salutari, cibo. Cose serissime. Insomma, avete capito, l'importante è non parlare di argomenti tristi, divisivi. L'attualità ha un limite da non superare: approssimativamente si possono indicare Costabile Carducci e Carlo Pisacane che sfortunatamente non sono tutelati dalla recente legge sul reato di omicidio stradale, vanto dei nostri Amministratori.Insomma se il futuro è incerto, qualcuno dice nero, non è un problema nostro. Quello che possiamo fare è far si che la maggior parte ci arrivi sereno, possibilmente fotografato. La gente si sa, preferisce essere illuminata piuttosto che illusa. Ma, forse, è il contrario.