CALICI DI STELLE

CALABRIA:CHIUDE IL CENTRO DI MEDICINA SOLIDALE CHE HA CURATO 30 MILA PERSONE GRATIS


Quello che è successo a Pellaro, nella periferia sud di Reggio Calabria, sa di Kafkiano. In questo quartiere di 13 mila abitanti operava da 2010 un Centro di Medicina Solidale che ha curato 30 mila Pazienti l'anno senza chiedere un Euro in cambio a nessuno, neanche per un Tiket. Poi il 30 Novembre è stato chiuso su ordine della Regione Calabria che gli ha comminato anche una multa di 20 mila Euro. E così, dal mattino alla sera un esempio di buona Sanità ha smesso di esistere. Il motivo sarebbe l'assenza di un'Autorizzazione Sanitaria. Secondo i Medici dell'Associazione Calabrese di Epatologia(Ace), che ha fondato e gestito il Centro per tutto il tempo, non ce n'è bisogno, perchè, spiega il Presidente, si tratta di un Poliambulatorio senza scopi di Lucro, che offre Interventi non Invasivi per cui non servono permessi particolari. Ma c'è un'altra domanda da farsi:perchè solo ora, a distanza di oltre 5 anni dall'inizio dell'Attività, la Regione reclama l'Autorizzazione?"Non lo sappiamo", reclama il Presidente, "Non ci siamo improvvisati in un posto a caso, all'epoca fu L'Azienda Ospedaliera Provinciale a concederci in Comodato d'Uso le Strutture e nessuno ci chiese nulla."Con 35 Volontari, tra Medici, Infermieri e Ricercatori, Il Centro Ace era diventato un punto di riferimento Sanitario sul Territorio, indispensabile per molti. non solo persone con disagi Economici, ultimamente veniva a farsi curare anche il Ceto medio e alto, chi voleva faceva anche una Donazione. Il tipo di prestazioni offerte erano, Ecografie e visite delle varie Branche Specialistiche come Cardiologia, Gastroenterologia, Psichiatria, Urologia, Ortopedia, ecc. La fine della Sanità Solidale è stata un colpo al cuore per il quartiere, e il 6 Dicembre una folla di Cittadini è scesa in Piazza a protestare contro la chiusura della Struttura.