CALICI DI STELLE

AMNESTY CONTRO COLOSSI HIGH TECH:COBALTO PER BATTERIE ESTRATTO DA MINORI


Amnesty International spara a zero sul mondo High Tech. In un Report,l'Organizzazione accusa Apple, Samsung e Sony di non effettuare i controlli necessari per garantire che i Minori non lavorino nelle miniere dove si estrae il Cobalto per le Batterie agli Ioni di Litio nel Congo. Più della metà del Cobalto presente nel Mondo, scrive il Report, circa il 20%della Produzione viene estratto in Miniere Artigianali situate nel Sud del Paese. In quest'area lavorano circa 110 mila persone che utilizzano un'attrezzatura di base scavando anche lunghi tunnel. Fra questi lavoratori sono presenti anche bambini di 7 anni che scavano le rocce alla ricerca del prezioso minerale. Guanti, Tute da lavoro e mascherine sono oggetti sconosciuti per questi lavoratori la cui cronica esposizione al Cobalto può provocare malattie Polmonari, Asma, Dermatiti e una diminuzione della funzione Polmonare. Molti dei lavoratori intervistati lamentano problemi respiratori e dolori per i carichi pesanti che devono trasportare. Una donna ha raccontato di trasportare sacchi di Cobalto da 50 chili. A questo si aggiungono ambienti di lavoro molto pericolosi, visto che le Miniere sono realizzate senza la necessaria Strumentazione e sono poco ventilate. Non ci sono Dati ufficiali sugli incidenti sul lavoro, ma secondo il Report, si tratta di Eventi frequenti che comporta anche il crollo dei tunnel e conseguente morte di qualche lavoratore. Buona parte della Produzione Mondiale di Cobalto va alla Cina e alla Sussidiaria Congo Dongfang Mining che la vendono ai Produttori di Componenti in Cina e Corea del Sud. In una Nota, Apple e Samsung sostengono che il lavoro Minorile non è tollerato nella loro Catena di fornitura di Batterie, mentre Sony, ha comunicato alla Bbc che ha dato notizia del Rapporto, di stare lavorando con i Fornitori per le questioni relative ai Diritti Umani.