eraunanottebuiae...

Siddharta


Siddharta è un ragazzo indiano che ha bisogno di trovare la sua strada e si incammina nell’India del VI secoloassieme al suo amico Govinda.Iniziano così il loro percorso, e durante il viaggio incontrano i Samara, che sono degli uomini che riescono a vivere con poco e si immedesimano in tutto ciò che gli sta intorno. Dopo aver condiviso con loro questa esperienza mistica, si dirigono verso il Buddha Gotama. Sarà in seguito a questo incontro che Govindadecide di non proseguire con Siddharta il loro cammino e si aggrega alla setta. Siddharta prosegue da solo per la sua strada e subito incontra Kamala, da cui imparerà l’arte dell’amore, ma anche i modi per guadagnare e divertirsi. Inizia proprio a questo punto il processo di conoscenza di se stesso, poichéil giovane si lascia andare alle pulsioni, ai desideri e alle debolezze tipiche degli uomini, cosa che fino ad allora non aveva fatto, anzi aveva considerato come atteggiamenti negativi da evitare, peccati di cui non sporcarsi. Il senso di colpa e la consapevolezza di essere incappato in uno sbaglio, conducono Siddharta alla fuga, lasciando la sua amata che avrà un figlio da lui che dovrà accudire da sola. La messa in discussione e l’analisi della propria vita, portano come conseguenza in Siddharta, la necessità di una redenzione, una sorta di purificazione che il ragazzo vorrebbe ottenere tramite il suicidio.  Ma la vita sembra dargli un’altra possibilità, o per lo meno un segnale che distoglie il suo pensiero dall’idea che aveva di morte, quando incontra nuovamente il suo vecchio amico Govinda a distanza di anni e lì, sulle sponde di un fiume dove tutto sembrava volgere al termine, Siddharta ritrova il desiderio di ricominciare. A quel punto si imbatte in un barcaiolo che insegna al ragazzo l’essenza dell’acqua, mostrandogli il proprio spirito, come se il fiume fosse un’entità viva. Sono molti ancora gli incontri da cui Siddharta dovrà trarre insegnamenti, sono altrettanti i ricordi che pulsando nelle tempie gli renderanno immagini apparentemente dimenticate, che lo condurranno al suo passato, al suo rapporto conflittuale con il padre, e sono ancora tante le cose da comprendere, su cui riflettere.