C'era una volta...

Riciclare la carta dell'uovo di Pasqua... qualche idea....


Anche voi avete ancora la carta dell'uovo di Pasqua che gira?!Io si.. gironzolando in internet nella giornata prigra dopo 2 bei giorni di festa ecco qua cosa ho trovato per riutilizzare un pò di quella bella carta colorata 
La carta delle uova di Pasqua è molto grande è piuttosto resistente e proprio in virtù di questa sua caratteristica può essere riutilizzata in diversi modi. Innanzi tutto può essere usata per incartare gli avanzi del cibo: questo tipo di carta è atossica e isolante e quindi è perfetta per questo scopo ( non l'avevo mai pensato
 ); sempre su questa linea può essere usata per incartare i dolci fatti in casa da portare in dono agli amici o semplicemente durante il trasporto da un luogo all’altro.C'è chi li usa ricoprire i vasetti di marmellata e sott'olio fatti in casa, basta chiuderli con del filo di rafia o nastrino curioso, metterci l'etichetta con la data e la qualità di marmellata.. ideale da regalare a qualche amica golosa
La carta delle uova di Pasqua può essere usata anche come carta regalo, ovviamente se non c’è scritto sopra “Buona Pasqua” e se non è rovinata. Se invece l’involucro presenta motivi troppo pasquali potete usarla per foderare i cassetti o il piano di un armadio, oppure, se la carta è molto grande come tovaglietta per rivestire il piano gioco dei bambini.E poi sempre per i più piccini con un pò di nastro adesivo e fantasia possiamo aiutarli a relizzare un cappello da guerriri 
o extraterresti o delle gonnelline per un party d'amichette
Festoni per compleanni. Sempre tagliata a striscioline è il materiale perfetto per addobbi festaioli. Basterà pinzare tra loro i due capi della striscia per creare un anello e poi continuare infilando anello dentro anello per formare una ghirlanda.Giochi per bebé. Una volta appallottolata, la carta argentata fa un bellissimo rumore scrocchiante, di quelli che piacciono moltissimo ai bebé. Se vi sentite pronti per affrontare la prova della perfetta sarta, potete cucire insieme due panni di feltro opportunamente ritagliati inserendo all’interno un po’ di carta scricchiolante.Ricoprire libri. Il suo libro preferito, letto e riletto cento volte, si sta rovinando? La carta dell’uovo di Pasqua è la soluzione perfetta. Libro salvo e cameretta super colorata con i libri “argentati” in bella mostra sulla libreria.Visto che è in grado di riflettere la luce e resistere alle intemperie, può essere utilizzata per farne degli spaventapasseri per l’orto o anche per le piantine che avete sul balcone.Un'idea tutta estiva sicuramente quella di realizzare un rifrangente ecologico per l'auto, basta incollar la parte colorata su un cartone e ricordarsi di tenerlo in auto
Per chi ha voglia di tenerla per mesi qualche idea di Natale...ideale per inventare qualche decorazione dell’albero  Ecco un idea creativa presa da un sito :"ho tagliato a striscioline di circa 5mm e poi con la parte del coltello non seghettata le ho arricciate, avete presente quando arricciate il nastro dei pacchi regalo ? Ho messo i riccioli in una pallina di plastica trasparente, così ho già belle e pronte 8 palline di Natale stracolorate"oppure per il presepe; la parte interna in alluminio, infatti, è perfetta per ricavare un ruscello, un laghetto o la cometa o per realizzare un cielo stellato.
Ricavando dei rettangoli dalla carta delle uova e usandola per rivestire dei cartoncini, si possono ottenere dei simpatici
segnalibri da regalare agli amici o ai compagni di classe dei propri bambini; infine, se avete una buona manualità, potete usare la carta delle uova di Pasqua per realizzare un delizioso aquilone da far volare nelle belle giornate di primavera.Insomma: i modi per riciclare la carta delle uova di Pasqua sono tanti, in ogni caso, se proprio avete deciso di buttarla, ricordatevi che va gettata nel bidone dell’immondizia indifferenziata e non in quello della carta.