Opera Viva

Giornata contro la violenza sulle donne.


Il 25 novembre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 
La violenza è la prima causa di morte (in Europa) per le donne fra i 14 e i 44 anni 
l’Istat ci fece sapere che in Italia ogni tre morti violente, una riguarda una donna uccisa per mano del proprio partner.
 Sono quasi dieci anni che quei numeri vengono riproposti in maniera acritica, molto spesso ignorati, e nessuno che si ponga il dilemma: viviamo nell’Italia del terzo millennio o nelle caverne del primo paleolitico?
La prima causa di morte vuol dire che un marito, un fidanzato, un convivente uccide più di un incidente stradale, un tumore, la depressione, o qualsiasi disgrazia vi venga in mente.
Il fatto che in Italia ci siano 14 milioni di donne che sono state oggetto di violenza. Quasi il 90 % delle donne non ha il coraggio di denunciare il proprio partner violento. 
Violenza sulle donne, un aiuto arriva dal numero verde 1522Stalking, maltrattamenti e persecuzioni. Per segnalazioni e richieste di soccorso gli operatori rispondono 24 ore su 24.
Il servizio è prestato da operatrici che possono rispondere a chiamate in italiano ma anche in inglese, francese, spagnolo, russo e arabo offrendo un aiuto orientando le donne verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati attivi a livello locale. Alle donne che contatteranno il 1522 sarà garantito, se richiesto, il completo anonimato.