IL TRENO DELLA VITA

Post n°55 pubblicato il 03 Giugno 2020 da claudiocisco

 

IL TRENO DELLA VITA

dal_finestrino_del_treno

E il treno corre,

corre lontano sui binari della vita,

lungo la strada del mio dolore.

Va via velocemente

proprio come i miei anni,

il mio tempo che scorre.

Dai vetri del finestrino il quadro cambia sempre

vedo montagne invalicabili di paure,

pianure non più verdi di speranze invecchiate,

laghi salati di pianto amaro.

Vedo fiumi, violente cascate trascinare via tutto quanto,

mari in tempesta come i miei pensieri irrequieti.

Vedo gallerie coprire il sole come i miei momenti bui,

prigioni di tanti limiti ed arrese,

miraggi di felicità nei deserti della mia esistenza,

il cielo dove non ho mai volato,

lontane isole esplorate solo nei sogni,

nebbia lontana e foschie senza amore, senza fortuna

e poi

file di alberi e nuvole passare come un susseguirsi di emozioni,

paesi e città fuggire malinconicamente come i ricordi più belli,

prati verdi dove correvo sull'erba da bambino,

rivedo mia madre aspettarmi a braccia aperte,

odo nel vento la sua voce che mi chiama.

Il treno corre

la sua corsa senza fine

senza ritorno, senza fermate

ed io via con lui

m'allontano sempre più senza sapere dove andrò,

certo di perdermi solo

come un vagabondo senza famiglia.

Addio casa mia d'infanzia!

Addio amici della mia adolescenza!

Addio giovinezza perduta per sempre!

Quanta struggente nostalgia mi avete lasciato!

Com'è triste non poter tornare indietro!

Ma perché la vita è una corsa continua?

Perché la fine di un viaggio non c'è mai?

Mi fermerò soltanto

quando giungerà l'autunno con la sua folata gelida,

come foglia ormai ingiallita,

sarò strappata dal mio albero,

trascinata nel vento.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANGOLO DI PARADISO

Post n°54 pubblicato il 01 Giugno 2020 da claudiocisco

 

Vi  è un angolo di paradiso

in casa mia,

uno spazio piccolo e definito

ma per me prezioso e vitale,

come squarcio di cielo

o gemma preziosa

custodita in segreto

nelle profondità più nascoste del cuore.

Ed è lì

che mi raccolgo in preghiera

ogni volta che sento il bisogno di farlo,

avvertendo la presenza misteriosa di Dio

come anelito di speranza

riverbero di luce infinita.

Davanti alla statua del Cristo risorto

la mia anima acquista vita e si nutre di nuove forze

sospinta verso l'alto dal soffio di Dio

fino a sentirmi

in simbiosi con l'Eterno.

   

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CLAUDIO CISCO presentazione

Post n°53 pubblicato il 30 Maggio 2020 da claudiocisco

CLAUDIO CISCO

Scrittore e poeta. Nato a Messina nel 1964. Appassionato dell'arte in tutte le sue forme e manifestazioni, trova prestissimo la propria realizzazione artistica nella letteratura, anche perchè sollecitato sin da giovanissimo da una innata predisposizione verso la scrittura che si è rivelata sempre viva e costante. Compone incessantemente sia in linguaggio poetico che in quello prosaico. Tra i temi trattati dall'autore con maggiore interesse durante questo cammino letterario spiccano l'amore per l'adolescenza e più in generale per la giovinezza, la continua e spasmodica ricerca di un contatto quasi epidermico con la natura come rifugio personale fin quasi a sentirsi in perfetta simbiosi con essa, la sempre presente attrazione verso l'irrazionale e l'indefinito che trova nel mondo della fantasia e dell'onirico, del misterioso e del fabuloso, la pià alta espressione della sua creatività. Malinconia e tristezza, desiderio d'evasione e tematiche esistenziali ma anche romanticismo e psicologia dell'animo umano, rappresentano i sentimenti e le attitudini più consoni all'autore che traspaiono riflessi emergendo attraverso i personaggi da lui creati che sono sempre gli ultimi e i disadattati, i sensibili e gli incompresi. Una fondamentale svolta nella creatività dell'autore, è stata data dalla sua recente conversione alla religione evangelica e cristiana che, avvicinandolo fortemente alla fede, gli ha permesso un radicale cambiamento di sentimenti e tematiche delle proprie opere, facendolo aprire conseguentemente all'ottimismo e alla certezza della speranza. I testi sprizzano da tutti i pori gioia e positività che hanno sostituito quel buio e quella negatività che vi aleggiavano prima della conversione.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

VERRA' POI LA MORTE

Post n°52 pubblicato il 30 Maggio 2020 da claudiocisco

La mia vita passerà molto presto


drammatica e patetica


e con essa anche la sua ricchezza


fatta umana dalla fatica.


Il tempo,


un male che impoverisce la vita,


mi toglie ogni energia vitale,


il mio corpo senza speranza e senza salvezza


si rivolta, si risparmia, geme


s'illude ancora di strappare giorni, ore, minuti alla fine.


Ma vi è un altro male


subdolo e ancor più disperato:


quello di essere completamente solo


nell'umana comprensione di sé


costretto a tacere e fingere,


a rivedere il passato riflesso


nelle lacrime degli occhi che piangono


in un profondo bisogno di confidenze.


Triste appare allora il volto della memoria


come immobile silenzio che tende all'astrazione.


Verrà poi la morte del corpo


il distacco amaro.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SFACELO

Post n°51 pubblicato il 30 Maggio 2020 da claudiocisco

Gioco artificiale e platonico di specchi

sempre mutevoli

con tante facce e tante luci,

non trovo il filo interiore

quello vero e profondo,

cado così nel gioco delle invenzioni

delle contraddizioni.

Una totalità non trovata

che rivela disagio, sofferenza.

Cerco rifugio altrove

senza sapere dove

ma ciò che mi rimane di questa umana fatica

è la coscienza di una prigionia

e mi sento rinchiuso nel cerchio delle mie abitudini, paranoie

che si avvicendano in modo sterile.

Sogno impossibili evasioni attraversato da sussulti e vertigini

invano lotto per non essere travolto dal tempo

ma l'amore mi appare perduto

tra la cenere dell'esistenza.

Archivio la memoria

come un mondo ormai passato per sempre

fatto di resti sospetti,

tracce che tendono a scomparire nel tempo

come carte antiche e indecifrabili

vere e proprie reliquie.

Sopra tutto questo sfacelo

aleggia sovrano il sentimento del tempo

che sfugge, che rovina, che travolge.

Non mi rimane

che una ragione stanca, ferita

al limite della resistenza

ma non vinta

che cerca in fondo alla dolcezza,

nella disperazione,

la speranza d'una morte amica.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

claudiociscodadowebBossetto74surfinia60Saturnjarugiada_nel_mattinola.vegetarianaorigami_blugianna.nervoli.ghealunadglo0sallylu0Elberet.hconnie.t
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963