...and so on...

Storia di Un Calzino Turchese


(Inerente al post precedente, ma scritto in maniera spero più ordinata
)Giovedì 15 Ottobre - Mattina 5 , programma televisivo condotto da Claudio Brachino, che va in onda tutte le mattine su Canale 5, ha trasmesso un servizio a dir poco vergognoso sul Giudice Mesiano.Lo stesso uomo che, non più tardi di due settimane fa, ha condannato il gruppo Fininvest a risarcire alla Cir di Carlo De Benedetti 750 milioni di euro, per l'annullamento del lodo Mondadori risolto nel 1990 a favore del gruppo Fininvest in cambio di mazzette versate ad alcuni giudici romani. "Lo scoop", che forse è meglio definire "spazzatura mediatica", si basa su un video di pochi minuti riguardante la vita privata del magistrato, o meglio, sulle sue STRAVAGANZE alle quali ( a detta della redattrice, ahimè siciliana, Annalisa Spinoso) in realtà siamo ormai abituati ! Se lo dice lei…Insomma, minuti della vita di un telespettatore sprecati a guardare il modo di camminare, fumare, aspettare il proprio turno dal barbiere di un cittadino italiano, per non parlare degli ormai famosissimi CALZINI TURCHESI (saranno forse l’arma del delitto?).Ma quale sarà stata mai la vera colpa di Raimondo Mesiano?Forse aver osato andare contro gl'interessi del nostro caro Premier,che casualmente dopo la sentenza aveva dichiarato :“Su quel giudice ne sentiremo delle belle”.Infatti non ha perso tempo a sguinzagliare i sui segugi, come potrete leggere in un pezzo dell’articolo del17 Ottobre di Marco Lillo, del giornale Il Fatto Quotidiano:"Come abbiamo raccontato inuna serie di articoli, da una settimanai giornalisti del berlusconiano“Chi", diretto da AlfonsoSignorini sono stati spediti inCalabria per trovare notizie sullasalute di Mesiano. Intanto unaseconda squadra era all’opera aMilano. Mesiano è stato pedinatosotto casa e nei suoi spostamentidalle telecamere. Il servizioè stato trasmesso da “Matti -no 5” mentre era ospite il condirettoreresponsabile de “IlGiornale” di Berlusconi, AlessandroSallusti. Come in tutti ipestaggi che si rispettino i compitierano ben divisi."Ma quale sarà mai lo scopo di questo insulso filmato o meglio ancora, lampante pestaggio mediatico (snobbato anche da noti direttori di tg berlusconiani come Emilio Fede) ?Forse ridicolizzare la sua figura, renderlo "strano" agli occhi della gente, forse punirne uno per educarne 100, poiché, come dichiara il Csm Dino Petralia intervistato in un articolo di oggi 18 Ottobre del Il Fatto Quotidiano: “C’è il rischio che i magistrati staranno bene attenti ad emettere sentenze sgradite al potente di turno”.Dietro tutta questa vicenda è innegabile che si nascondano dei malesseri profondi,il primo riguarda l’informazione in Italia, penso sia chiaro che questo è l'ennesimo esempio che dimostra quanto la tv venga utilizzata per strumentalizzare l'opinione pubblica.Infatti, oltre le notizie spesso riportate in maniera distorta, senza che quasi il telespettatore se ne renda conto, “fanno anche fuori” tutte le presenze scomode, come Enrico Mentana, o cercano di mettere un bavaglio a programmi come Le Iene, Report o Anno Zero,cose che in un paese democratico non dovrebbero mai accadere.La democrazia infatti è l’altro punto attualmente in pericolo, cosa che non dovrebbe essere indifferente a nessuno, poiché, come ha detto il segretario di Unicost Marcello Matera che ha chiesto una “mobilitazione culturale e istituzionale a difesa delle fondamenta dello Stato democratico” :“In gioco nonè la sopravvivenza dell'ordine giudiziario,ma il destino della democrazia”.fonti:http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/cir-fininvest/fnsi/fnsi.htmlhttp://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&r=174141http://www.youtube.com/watch?v=qeed7IQS9o4 (il video di Mattino 5)