Il mondo di cmax26

...per ritrovare il sorriso!!!


LEGGE DELLA PERVERSITA' DELLA NATURANon si puo' prevedere con successo quale lato del pane andrebbe imburrato. LEGGE DELLA GRAVITA' SELETTIVAUn oggetto cadra' sempre in modo da produrre il maggior danno possibile. Corollario di Jennings:Le probabilita' che il pane cada dal lato imburrato sono direttamente proporzionali al costo del tappeto.Corollario di Klipstein:L'elemento piu' delicato sara' il primo a cadere. LEGGE DI PAULNon si puo' cadere dal pavimento.LEGGE DELL'IRRITAZIONEA qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avra' bisogno.PRIMA LEGGE DI JOHNSONSe un congegno meccanico si rompe, lo fara' nel peggior momento possibile. LEGGE DI SATTINGERFunziona meglio se si mette la spina. LEGGE DI WATSONL'affidabilita' di un macchinario e' inversamente proporzionale al numero e all'importanza delle persone che lo custodiscono.LEGGE DI MAIERSe i dati non corrispondono alla teoria, vanno eliminati. LEGGE DI HARVARDNelle condizioni piu' rigorosamente controllate di pressione, temperatura, volume, umidita' e altre variabili, l'organismo si comportera' come gli pare e piace.QUARTA LEGGE DELLE MODIFICHEDopo attente e scrupolose analisi di un campione, ti verra' detto che era il campione sbagliato e che non ha niente a che fare col problema.LEGGE DI YOUNGTutte le grandi scoperte si fanno per sbaglio. Corollario:Piu' grosso e' il finanziamento, piu' tempo ci vuole a fare lo sbaglio.LEGGE DI HOARE SUI GRANDI PROBLEMIDentro ogni grande problema ce n'e' uno piu' piccolo che sta lottando per venir fuori.LEGGE DI FETTNon replicare mai un esperimento riuscito. PRIMA LEGGE DI WYSZKOWSKINessun esperimento e' riproducibile. LEGGE DELLA FUTILITA'Nessun esperimento e' mai completamente fallito: puo' sempre servire da esempio negativo.