comunicare

Un'estate fa Delta V


 "Siamo come candele accese. Il rosso della fiamma non è l’unico colore, ma solo il più esterno e visibile. Ci sono anche il giallo e il blu: alla base, intorno allo stoppino. Allo stesso modo in noi convivono tre livelli di “combustione”: il rosso delle passioni all’esterno, il giallo delle emozioni e, alla base, il blu dello spirito. Chi passa la vita a inseguire passioni per provare emozioni fa una cosa molto vitale, ma insufficiente ed è per questo che rischia di rimanere sempre inappagato. Per trarre dai sensi tutto ciò che possono darti, occorre lavorare sullo strato più profondo e nascosto. Imparare a cercare risposte all’interno e non all’infuori di te. Altrimenti sarai sempre vittima delle circostanze e degli ondeggiamenti emotivi altrui."(“Cuori allo specchio”, Massimo Gramellini )In questa strana estate, ritagliandomi minuscoli spazi, passo da un tipo di lettura ad un altro...avevo appena letto la "Vita di Galileo" di Brecht, passo ai "Cuori allo specchio" di Gramellini...letture differenti per motivazioni identiche: cercare di capire, imparare, esplorare gli animi...Le scienze insegnano che l'infinitamente grande ha la medesima struttura dell'infinitamente piccolo, e l'atomo è strutturato come una galassia: è solo un problema di misure e proporzioni...e naturalmente deve essere visto dall'esterno!Già....forse è questa la chiave per capire e capirsi: osservare dall'esterno....anche noi stessi!E scopriremmo che non siamo più brutti o più belli, simpatici o antipatici, ricchi o poveri, intelligenti o non intelligenti, magri o grassi di tanti altri...Scopriremmo di essere assolutamente normali.......ma scopriremmo anche che ciascuno di noi è un pezzo unico, da valorizzare......e, chissà, forse anche da amare...