comunicare

...


E rieccoci a festeggiare la fine di un anno... Domanda: festeggiamo la fine, o festeggiamo un nuovo inizio?Parlando con un'amica, questa sottolineava come l'anno che va a concludersi fosse stato per lei assolutamente catastrofico...mentre parlava, per qualche momento, sono stato portato a condividere...Ma poi, a freddo, mi son venute in mente alcune considerazioni... la prima, in assoluto, č che questa del 31 dicembre/1 gennaio č una data assolutamente convenzionale...direi artificiale... in fondo, nelle civiltą contadine l'anno coincideva con il lavoro dei campi o il ciclo della natura...iniziava in primavera o in autunno...Qualcuno dirą che č una questione marginale...mi permetto di dissentire: un nuovo anno significa una rinascita, significa un bilancio di quanto raccolto o di quanto - e cosa - seminare......E siamo al secondo punto: il bilancio...Ciascuno di noi č portato, a seconda della propria indole oppure dell'importanza che dą ai singoli episodi della propria vita, a magnificare o denigrare determinate svolte di essa: chi dą importanza ai sentimenti sottace, ritenendoli marginali, problemi di natura pratica...chi invece pone in rilievo fattori economici mette in secondo piano quelli sentimentali...Passando al bilancio personale di questo 2014, lo ritengo - al pari dei 61 precedenti - positivo... Come mai?Semplice: č stato un anno pieno, stracolmo di tempeste, situazioni negative, di grandine...un anno pieno di incidenti di percorso...Beh...l'ho superato, sono ancora vivo, e - soprattutto - ho ancora un sorriso da donare...Non č positivo tutto questo???Serena fine d'anno a tutti...e soprattutto un 2015 in cui il sorriso non vi abbandoni mai, qualsiasi cosa accada!!!(P.S. Mi č accaduto di non rispondere a qualche commento o messaggio, in quest'ultimo periodo...me ne scuso, ma - davvero - i problemi da risolvere hanno distratto la mia attenzione)