COLTIVIAMO IL FUTURO

Incontro con la popolazione a Castions


Mercoledì 27 maggio si è svolto il secondo incontro di presentazione della Lista “Coltiviamo il Futuro” a Castions al bar al Gelso in concomitanza casuale con la partita della finale della Champions League. La lingua usata durante la serata è stata quella friulana dopo la richiesta fatta dal candidato sindaco, Mario Cristofoli,  ai presenti se tale scelta non creasse ad alcuno problemi di comprensione. L'uso, poi di diapositive ha fatto da supporto visivo ai contenuti  informativi esposti e ha dato testimonianza della serietà del lavoro preparatorio calato nella realtà del nostro comune.  Il momento d'incontro con i cittadini ha seguito la stessa scaletta dell'incontro di Morsano:  motivazioni ed obiettivi,  presentazione dei candidati, programma, punti già ampliamente e chiaramente presentati in questo blog. Pertanto questo spazio viene di seguito usato , ancora una volta, per riportare quali sono stati gli argomenti oggetto di discussione nel dibattito che ne è seguito. Riguardo alla viabilità lungo via Udine cosa si intende fare e come?  Rivedere il punto di criticità della viabilità su questa strada soprattutto con un occhio più attento verso i pedoni studiando un progetto che crei almeno da un lato un marciapiede percorribile.La viabilità meccanica verrà affrontata con l'ente gestore, ANAS  E' possibile vedere con il recupero di via Udine anche un parcheggio per gli autobus di linea?   Gli interventi di modifica al percorso e alle fermate nell'area centrale dei trasporti pubblici, SAF, ha decongestionato l'asse di attraversamento dando all'utenza maggior sicurezza e visibilità al servizio. L'ipotesi di un parcheggio, in relazione agli spazi, al momento non è definibile. Come pensate di risolvere la frattura tra cittadino ed amministrazione? Si ribadisce l'intento messo a cappello del programma cioè l'ascolto delle esigenze che la cittadinanza esprime e la volontà di cercare risposte consone anche nei tempi oltre che nelle modalità di dare beni e servizi. .Come pensate di migliorare la funzionalità dell'ufficio tecnico?E' una questione burocratica ed amministrativa che richiede un riesame dell'operatività decisionale e un lavoro di miglioramento dell'efficienza nella gestione delle pratiche, soprattutto di quelle riguardanti l’edilizia privata. Le risorse umane ci sono e vanno utilizzate al meglio. Cosa si intende per uso del defibrillatore e con quali modalità a fronte di una presenza sul territorio di diversi volontari, operanti in varie associazioni, che ne hanno competenza d'uso? ...corsi di formazione di primo soccorso necessità e sensibilizzazione?La messa a disposizione di tale strumento e la creazione di un gruppo di supporto di prima emergenza sul territorio comunale con quelle risorse che già sono presenti in loco secondo un progetto già  proposto in passato. L'ambito sanitario ha avuto uno studio molto particolareggiato e la gestione dello stesso vuole dare concreto supporto al cittadino-familiari che lo vivono in prima persona, vedi progetto “respiro”.  Illuminazione pubblica, messa in sicurezza e sistemazione e miglioramento della rete?Le situazioni più gravi di pericolo in primis di spegnimento o di “folgorazione” sono riscontrabili in via Svevo, via Codroipo, via Mazzini  a Castions e in via San Giorgio e via Manzoni a Morsano. (Il manutentore)Il problema dell'illuminazione pubblica lasciato in disparte comporta, al pari di molte altre situazioni di degrado per mancati o parziali interventi, un livello di qualità della rete sempre più basso. Sarà analizzato e avrà una risposta frutto di una   programmazione razionale seguendo la priorità della sicurezza  e delle   disponibilità economiche.Si ringrazia per la segnalazione fatta e si sottolinea che nel programma non vuole essere una dimenticanza ma semplicemente un punto d'ascolto aperto su cui ampliare l'attenzione.  Quali sono gli assessori e chi ricoprirà tra i candidati di Morsano la figura di vicesindaco? Nulla è ancora deciso, saranno  gli elettori a farli emergere.  Avranno comunque da parte loro competenza e assicureranno disponibilità. Centro storico interventi sulle facciate come e in che misura?  Il contributo congelato è un punto di partenza per un intervento che la lista non vuole sia nel centro storico solo di “facciata”ma si pensa alla risistemazione e al  ripopolamento dei centri storici ricorrendo a forme di riduzione delle tasse e di incentivazione di progetti  mirati al risparmio energetico, allo scopo di recuperare la vita di paese. Come e in che modo attivare la raccolta differenziata se l'attuale sistema non è che funzioni male? L'obiettivo è di migliorarlo ulteriormente in modo da inviare in discarica una quantità minore di scarto inutilizzabile. Si fa riferimento ai risultati ottenuti dal comune di Bertiolo. Si prende poi atto delle sperimentazioni in corso in altri comuni  che non obbligano a tenere  a tenere “l'umido” in casa per più giorni.  Voi come vi identificate come lista? C'è quella della continuità, quella della rottura e voi?Facendo i conti dei voti parentali come farete a vincere? Le vostre sicurezze quali sono?La nostra sicurezza è l'aver lavorato, l'esserci preparati sulle problematiche , l'avere candidati radicati nel territorio. Un sindaco che si appoggia su una coalizione ha un consenso apparentemente più ampio però deve fare i conti con l'instabilità di amministrare appoggiandosi a liste d'ispirazione diverse.  Può chiarire qual è il metodo d'approccio ai problemi ad esempio quello delle cave che resta irrisolto da 30anni, faccio l'esempio di un progetto per un campo di golf che richiede l'escavazione del territorio con asporto di materiale ghiaioso?Su questo punto il programma riporta una scelta presa unanimemente dal gruppo e di cui il candidato sindaco si assume la responsabilità: STOP ALL'ESPANSIONE DELLE CAVE.Il nostro comune ha delle aree enormi da ripristinare e reinserire anche nel contesto ambientale senza impatto. Cosa può fare la protezione civile e come può essere presente ai funerali?Si prevedono interventi per dare alla Protezione Civile comunale una sede idonea a migliorare la sua dislocazione logistica. Le funzioni che assolve tale istituzione di volontariato sono stabilite a livello nazionale e solo su richiesta fatta al sindaco e sua autorizzazione possono svolgere attività connesse alla sicurezza ordinaria. E' pensabile un incontro all'americana tra i candidati sindaco?Non è stato preventivata una tale eventualità e visti i tempi e gli impegni tale incontro risulta improbabile. Riutilizzo dell'ex ambulatorio di Morsano?Sulla base della valutazione dei costi e della frequenza d'uso ogni bene pubblico rientra in un programma di manutenzione e di riconversione perseguendo l'obiettivo di  evitare il  degrado del patrimonio, perché il deperimento frutto di cattiva amministrazione, si ripercuote sulla comunità non solo come danno economico ma anche come  depauperamento sociale e culturale.