Coma risveglio Allia

Sono disponibile a cambiare?


Nello strutturare i nostri pensieri e la nostra visione del mondo è il primo vero potere.Ricordarci che: ·         Siamo unici, infatti ognuno di noi è unico sulla faccia della terra, con una luce interiore sua propria, abbiamo cioè in noi una combinazione di talenti e capacità che nessun’altro ha. E la possibilità di portare quindi dei contributi unici ed originali agli altri ed al mondo. Pensare che siamo unici può aiutarci ad avere fiducia nelle ispirazioni che arrivano dal nostro inconscio, la nostra vera luce interiore, invece che appiattirci su standard proposti dall’esterno. ·         Abbiamo infinitamente più risorse di quelle che pensiamo. In un piano esistono infinite direzioni. Il più delle volte le limitazioni vengono da noi stessi e dal nostro permanere nelle stesse abitudini di fare e pensare. Quando pensiamo “non posso” oppure “non sono capace” stiamo agendo sulla base di condizionamenti del passato, spesso alle persone che ci hanno scoraggiato. Nella realtà esistono ostacoli superabili in quanto esclusivamente fisici, il “non potere” nasce solo nella mente. Ma se attraverso un coaching efficace riscopriamo la stima di noi stessi e la fiducia nelle nostre capacità, queste cristallizzazioni scompaiono e ci apriamo ad estrinsecare i nostri veri potenziali.   ·         Abbiamo scelta. Siamo noi che costruiamo la nostra vita e nessun altro. Ogni azione che mettiamo in atto è sempre una scelta. Adottiamo oggi la decisione di prendere controllo sulla nostra vita! La chiave per andare avanti parte infatti da dentro di noi. E per accederci dobbiamo essere “di vetro”, cioè sinceri con noi stessi. E’ possibile guidare un’auto se teniamo il parabrezza coperto di modo da non vedere la strada? Alcuni, per paura di essere sulla strada sbagliata chiudono gli occhi. Se nascondiamo a noi stessi quello che dobbiamo e possiamo migliorare in noi, così come la situazione nella quale siamo nella vita, perdiamo la possibilità di cambiare e restiamo prigionieri dei nostri pensieri. Ecco quindi due domande fondamentali da porsi: 1)      Sincerità: dove sono? Cosa ho già di quello che desidero? Cosa voglio veramente? Che possibilità ho già adesso che posso sfruttare? Sono già andato in passato nella giusta direzione? Cosa devo imparare o acquisire?2)     Sono disponibile a cambiare? Ad essere “morbido” e a dare altre possibilità a me stesso ed alla vita?  Il futuro siamo noi che lo scriviamo, coi nostri atteggiamenti e con le nostre scelte quotidiane.