comeilcielo

i miei occhi....

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

I MIEI BLOG AMICI

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

complessità

Post n°92 pubblicato il 18 Febbraio 2012 da muschio16

"Bisogna che io mi immerga

 incessantemente

nell'acqua del dubbio "

(Ludwig Wittgenstein.)

 

 
 
 

Anima persa

Post n°91 pubblicato il 04 Febbraio 2012 da muschio16

Per tutta la notte l'usignolo ha pianto,
s'è lamentato, ha pregato, gridò perdutamente.
Anima dell'usignolo, anima della gente,
tu sei forse qualcuno che s'è spento.
Tu sei forse un sogno che è passato
che s'è fuso nel dolor soavemente,
forse sei l'anima, anima dolente
di chi volle amare e mai ha amato.
Tutta la notte hai pianto... io ho pianto,
forse perché, a udirti, indovinai
che nessuno è più triste di noi.
Tante cose alla notte calma hai narrato
che ho pensato tu fossi l'anima mia
che piangesse perduta nella voce tua.


(Florbela Espanca)

 
 
 

Sono aria i sospiri...

Post n°90 pubblicato il 02 Febbraio 2012 da muschio16

 

Sono acqua le lacrime e se ne vanno al mare
Ma ragazza, l’amore sai dirmi dove va
Quando ce ne scordiamo?

G.A. Becquer

 
 
 

melodia

Post n°89 pubblicato il 30 Gennaio 2012 da muschio16

Spesso ascolto ancora

quando la canzone è finita

( Marchese di Saint Lambert)

 

 
 
 

fiducia

Post n°88 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da muschio16

Otto bambini si tengono per mano;
saltano, giocano fanno baccano;

corrono in fila stretti in catena,
e vanno insieme sull’altalena.

Nessuno la mano dell'altro molla,
appiccicati sono come la colla.

Se cade uno e cade di sotto,cadono tutti, ne cadono otto.

Non si fan male, ogni bimbo è sano
porta fortuna tenersi per mano.

 
 
 

incognita

Post n°87 pubblicato il 24 Gennaio 2012 da muschio16

.“L'amore non guarda con gli occhi

 ma con l’anima

 e quindi

 l’alato Cupido

 viene dipinto cieco.”

 
 
 

conosco un giorno bellissimo

Post n°86 pubblicato il 18 Gennaio 2012 da muschio16

IL SABATO

 
 
 

sensazioni

Post n°85 pubblicato il 17 Gennaio 2012 da muschio16

Il solito giro..

elevati scambi

raggiunte confidenze..

Cosa faccio io qui..

Mi domando..

E infine leggo..

Poeta è sempre

colui che sa legare le parole

ai tuoi pensieri..

Sa prestarsi..

pur rimanendo intatto

alle  mille interpretazioni..

Ecco..

A dire il vero

Così stamane mi sento in cuor tuo..

Un intermezzo..

Tra tante solide cose

Come appesa solo per la punta del cappello..

Una nuvoletta nuda

Che chi dimmi..

Non si sarebbe voltato a guardare.

 

 
 
 

credi..

Post n°84 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da muschio16

..non si dissolverà

 

 
 
 

destino

Post n°83 pubblicato il 10 Gennaio 2012 da muschio16

Un grande guerriero giapponese che si chiamava Ayako

decise di attaccare il nemico, sebbene il suo esercito

 fosse numericamente soltanto un decimo di quello avversario.

Lui sapeva che avrebbe vinto, ma i suoi soldati erano dubbiosi.

Durante la marcia si fermò davanti ad un tempio e disse ai suoi uomini :

"Dopo aver visitato il tempio, butterò una moneta.

Se viene testa, vinceremo, se viene croce,

perderemo.Siamo nelle mani del destino ".

Ayako entrò nel luogo sacro e pregò in silenzio.

Uscì e gettò una moneta.

Venne testa.

 I suoi soldati erano così impazienti di battersi

 che vinsero la battaglia senza difficoltà.

" Nessuno può cambiare il destino ", disse ad Ayako

il suo aiutante dopo la battaglia.

 " Il destino ? Lo facciamo noi il nostro destino ! ",

rispose Ayako all'aiutante ,

 mostrandogli una moneta che aveva testa

 su tutte e due le facce.

 
 
 

sogno

Post n°82 pubblicato il 08 Gennaio 2012 da muschio16

Il sogno ad occhi aperti

non è un vuoto mentale.

E' piuttosto il dono di un'ora

che conosce la pienezza dell'anima.

( Gaston Bachelard)

 

 
 
 

Gosho di capodanno

Post n°81 pubblicato il 31 Dicembre 2011 da muschio16

Ho ricevuto un centinaio di mushimochi e una cesta di frutta.

Il giorno di capodanno è il primo dei giorni, l'inizio del mese,

 l'inizio dell'anno e l'inizio della primavera.

La persona che celebra questo giorno

accrescerà le sue virtù e sarà amata da tutti,

come la luna diventa piena da occidente a oriente

e il sole risplende avanzando da oriente a occidente.
Per prima cosa, alla domanda di dove si trovino l'inferno e il Budda,

alcuni sutra affermano che l'inferno si trova sotto terra,

altri che il Budda risiede a occidente.

 Ma a un attento esame, risulta che entrambi

esistono nel nostro corpo alto cinque piedi;

 la ragione per cui penso così è che l'inferno

esiste nel cuore di chi disprezza suo padre e non si cura di sua madre.

 È come il seme del loto che contiene al tempo stesso il fiore e il frutto.
Anche il Budda esiste nei nostri cuori,

 così come dentro la pietra focaia

esiste il fuoco e dentro la gemma esiste il valore.

 Noi comuni mortali non possiamo vedere le nostre ciglia

che sono vicine né il cielo che è lontano.

Ugualmente non sappiamo che il Budda esiste nel nostro cuore.
Tu potresti dubitare e chiedere come possa il Budda risiedere dentro di noi

se il nostro corpo, generato dallo sperma e dal sangue dei genitori,

 è la fonte dei tre veleni e dei desideri carnali.

 Ma riflettendo bene se ne comprende la ragione.

Il puro fiore di loto sboccia dalla melma,

il profumato sandalo cresce dalla terra,

 il grazioso bocciolo di ciliegio spunta dall'albero,

 la bella Yang Kuei-fei nacque dal ventre di una serva

 e la luna si alza da dietro le montagne e le rischiara.
La sfortuna viene dalla bocca e ci rovina,

 la fortuna viene dal cuore e ci fa onore.
Il tuo cuore che desidera fare offerte al Sutra del Loto ora,

all'inizio del nuovo anno,

è come il fiore che spunta dall'albero,

come il sandalo che cresce sulle montagne nevose

o come la luna che sorge.

Adesso il Giappone, diventando nemico del Sutra del Loto,

si è attirato la sfortuna da mille miglia lontano,

perciò coloro che credono nel Sutra del Loto

attireranno la fortuna da diecimila miglia lontano.

 L'ombra è formata dal corpo e, come l'ombra segue il corpo,

la sfortuna colpirà la nazione

i cui abitanti sono nemici del Sutra del Loto.

 I seguaci del Sutra del Loto al contrario

sono come il profumato legno di sandalo.

Ti scriverò ancora.


Il quinto giorno del primo mese
Nichiren

 

 
 
 

prescelto

Post n°80 pubblicato il 29 Dicembre 2011 da muschio16

Tu m'hai esaltato secondo il tuo amore,

io che sono un uomo

in mezzo agli altri

immerso nella volgare corrente, sballottato

dal mutevole favore del mondo.

M'hai fatto largo là dove i poeti

vanno a deporre le loro offerte,

e amanti dagli illustri nomi

si salutano attraverso le ere.

Persone  indifferenti

m'incrociano al mercato,

ignorano che il mio corpo

sia diventato prezioso,

per le tue carezze...essi non sanno

che in me porto i tuoi baci,

come il sole

questo sigillo divino che l'accende

d'una fiamma inestinguibile.

( R. Tagone )

 

 
 
 

fior di neve

Post n°79 pubblicato il 21 Dicembre 2011 da muschio16

Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
e allora discese lieve lieve
la fiorita neve.
(U. Saba)

 
 
 

percorsi

Post n°78 pubblicato il 16 Novembre 2011 da muschio16

Le decisioni giuste

vengono dall'esperienza.

 L'esperienza viene

dalle decisioni sbagliate.

 

 
 
 

attimi

Post n°77 pubblicato il 08 Novembre 2011 da muschio16

Un giorno di settembre, il mese azzurro,
tranquillo sotto un giovane susino
io tenni l'amor mio pallido e quieto
tra le mie braccia come un dolce sogno.
E su di noi nel bel cielo d'estate
c'era una nube ch'io mirai a lungo:
bianchissima nell'alto si perdeva
e quando riguardai era sparita.

( Bertolt Brecht)

 

 
 
 

anime

Post n°76 pubblicato il 03 Novembre 2011 da muschio16

Il linguaggio dell'amore è un linguaggio segreto 

e la sua espressione più alta

è un abbraccio silenzioso.

Roberto Musil

 
 
 

alberi e frutti

Post n°75 pubblicato il 30 Ottobre 2011 da muschio16

lega un albero di fico nel modo in cui

dovrebbe crescere e quando sarai vecchio

potrai sederti alla sua ombra

(C.Dickens)

 

 
 
 

stella mia stella..

Post n°74 pubblicato il 28 Ottobre 2011 da muschio16

Stella,
mia unica stella.
Nella povertà della notte,sola,
Per me, solo, rifulgi,
Nella mia solitudine rifulgi,
Ma, per me, Stella
Che mai non finirai d'illuminare
Un tempo ti è concesso troppo breve,
Mi elargisci una luce

che la disperazione in me

non fa che acuire.
(Giuseppe Ungaretti)

 

 
 
 

così...

Post n°73 pubblicato il 18 Ottobre 2011 da muschio16

"Fa quasi giorno, e un'ombra, la tua ombra
striscia tra i rampicanti e le prime formiche.Solo un'ombra,
il poco che resta. La tua luce a rovescio."

[F.Pusterla, Folla sommersa]

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: muschio16
Data di creazione: 03/08/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Lisette76renatodemarinissquartini.irenemoncada.monicaaldix99nientino18muschio16TonyStesiczpertepablopicasso1972francescamuzziunluishanti1989babyross2012verox32009
 

 

AL DI LA DEI SOGNI

Per quelli che credono all’amore..

nessuna spiegazione è necessaria..

per quelli che non ci credono..

nessuna spiegazione è possibile...

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 
 

 

DAL LIBRO "GIORNO PER GIORNO" DI DAISAKU IKEDA

Beethoven è stato definito un genio.

Ma non si deve dimenticare che la sua genialità era basata su un continuo sforzo.

Tutto dipende da un forte impegno e dalla tenacia.

 Non si può diventare una persona di valore con un atteggiamento noncurante,

pensando che in qualche modo le cose si aggiusteranno.

Il motto di Beethoven era infatti:

"Non un giorno senza una riga."

Ogni giorno puntualmente egli scriveva musica.

Il grande musicista non arriva mai al tramonto senza aver lavorato con assiduità.

Sfidarsi costantemente è fonte di grande forza.

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963