è stato un attimo

Il decalogo dei tipi sbagliati (secondo la scrittrice Daniela Fusco)


1) I Peter Pan: non è mai il momento per una storia seria, adorano il calcio, la partitella con gli amici, il Fantacalcio; si muovono sempre in gruppo passando le serate a bere birra, a tirare tardi e a guardare le ragazze, senza concludere quasi mai. (ti prendono per la simpatia ma per niente affidabili)2) Il dongiovanni: maschio affascinante e prestante, ma non attendibile. Con la donna non vuole parlare, non gli interessa conoscerla e non si finge nemmeno interessato alla sua vita, semplicemente cerca un incontro sessuale per appagare i suoi desideri e innalzare il suo io. (ehhhhh...ce ne sono!!!e per lo più brutti!)3) il vanitoso, il bulletto over 50 e il possessivo-compulsivo: bisogna guardarsi dai maschi che curano troppo il loro aspetto fisico (lamapada abbronzante, creme,massaggi), perché dimostrano di interessarsi più a loro stessi che agli altri; dagli over 50 che pensano di avere ancora vent'anni e fanno una corte serrata alle ragazzine perché, se non si sono ancora ammogliati, un motivo ci sarà; dagli appiccicosi, quelli che se ti metti insieme a loro finisci per diventare la loro ossessionee non ti lasciano più vivere, tormentandoti con telefonate, sms,scenate di gelosia. (il vanitoso: litigare per il bagno?eh no!; over 50: no, no...forse DOPO i miei 60) ; il possessivo-compulsivo: grazie, ho già dato)4) la piattola: hasempre un motivo per cui lamentarsi, ma che ti fa una corte serratae alla fine ti prende per sfinimento. Ti può raccontare della suaex o dei suoi guai o della sua famiglia, in ogni caso cerca diaddossare su di te tutti i suoi problemi, fino a esaurirti. (per sfinimento non mi prende proprio...anzi, alla larga!)5) lo zerbino: è bello avere accanto una persona che non ti dice mai di no e ti accontenta sempre, ma a lungo andare ti annoia. Certo ti dà un senso di tranquillità e t'illudi di aver trovato la serenità. (che barba, che noia!!!)6) l'amico: difficilerispondere alla fatidica domanda: esiste l'amicizia tra un uomo euna donna? Ma ci possono essere periodi in cui un amico ti stavicino, ti capisce, ti fa sentire amata e protetta senzaimplicazioni sentimentali. Ma sei proprio sicura che vorrà solo eper sempre amicizia? (l'amico è amico è basta, il sesso non esiste)7) i papà: è la categoria più recente,frutto della nostra società. Sono gli uomini rimasti soli, ma configli. Li trovi al parco, al supermercato e la loro immagine tiintenerisce. Se li stai ad ascoltare sono loro a prendersi cura deifigli e le loro ex solo tutte arpie. (ma poveri cucciolini tuttofareeeeeeeeee)8) i ricconi: ti fanno credere di avereinteresse per la tua felicità, ti offrono appoggio, lavoro e aiutoe ti fanno credere che non vogliono niente in cambio. Non sempreperò è vero. Spesso usano il potere dei soldi per conquistarti e,una volta ottenuto ciò che vogliono, ti buttano come una scarpavecchia. ( ma no???)9) i bamboccioni: per loroprima viene la mamma poi la donna. Hanno trent'anni, vivono in casae sono serviti e riveriti. «I più evoluti - sottolinea DanielaFusco - vivono da soli, ma tornano quasi ogni sera a cena dallamamma alla quale, una volta a settimana, portano il sacco con ivestiti sporchi». Inutile competere con la mamma dei bamboccioni:comunque vada, tu sarai sempre seconda. ( eh no!..seconda mai!!)10): I segnali per quello 'giusto'. «La perfezione non è di questo mondo e, soprattutto, non può essere di sesso maschile. L'uomo perfetto - spiega la scrittrice - inganna te, i tuoi amici, la tua famiglia. I segnali per riconoscerlo sono: ti fa una corte sottile; dal primo bacio ti classifica come fidanzata;non fa sesso prima di un mese; ti fa gli auguri per il mesiversario; ti chiede di sposarlo dopo cinque mesi. Se riconoscete il vostro lui nei primi quattro punti siete ancora intempo per fare le valigie» (non fa sesso prima di un mese??e dopo quattro ti chiede di sposarlo??...ussignur!!!! viaaaaaaaaaa!!!!!)