I compañeros

Mercoledì 15 Agosto (dal diario del viaggio in Francia 2007)


Mercoledì quindici Agosto  Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognatori, uomini e donne che credono nei sogni con testardaggine. Li mantengono, li coltivano, li condividono e li moltiplicano. Io umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso.Sepulveda È ferragosto!!! I tre compagni lasciano a malincuore la Bretagna per addentrarsi nelle stradine della Valle della Loira; qui resteranno piacevoltmente sorpresi dalla bellezza trovata, quasi insperata prima del loro arrivo. Fabio, Cristian e Giordano non erano molto fiduciosi sul fatto che, questa terra avrebbe potuto offrire loro altri scorci di un sensazionale “On the road”, ma passati i due giorni dovranno ricredersi e portare le scuse a tutta la valle. La giornata inizia con la visita del paesello di Le Bono, quattro vie, un ponte sospeso ed è già ora di ripartire verso la città di Vannes. Arrivo in tarda mattinata e tour per le vie del centro… i tre sono di nuovo costretti a “rispolverar” poncho e K-Way dato che dal cielo viene ancora giù una bella acqua. In questo posto potranno trovare una bella atmosfera con le solite case in legno, un bel mercato coperto (dove si rintaneranno un’oretta per sfuggire al diluvio) e un ottimo mercato del pesce. Poi, vedendo che il tempo non sembrava dal loro tregua, trovano un Internet.Point potendo così fare le solite cose e trovando anche riparo. Terminata la visita si dirigono a Rochefort-en-Terre e notano con molto piacere che trolls, fate e gnomi sono arrivati sin qui. Mangiano al parcheggio qualche cosa di piccante e poi si dirigono al paese immerso da fiori… la vicinanze con le terre bretoni si nota subito dalle prime vie dato che sembra di essere ancora in quella regione… l’aria celtica accompagnata dai soliti spiritelli la fanno da padrone… l’affluenza dei molti turisti non impediscono loro di fare un bel giro in tutta tranquillità. A malincuore dovranno lasciare il paesino per dirigersi verso la zona dei castelli… si fermeranno vicino a una strada principale concludendo “a modo loro” un’altra serata da: “Lezione 2, sapersi adattare e arrangiare!!!” Non vi anticipo altro…Fabio Mercoledì 15 Agosto, H.19.10 Buon Ferragosto a tutti voi… sono Fabio di nome e di fatto (l’avete capita??? Neanch’io!). Ebbene si, a malincuore, l’abbiamo lasciata alle spalle la Bretagna. Ora, siamo nelle mani del Gio che mestamente ci sta accompagnando nella Valle della Loira. Durante il primo giorno subiremo, credo lo sbalzo, il cambio di clima… non saremo più protetti da gnomi, troll, fate e spiritelli maligni ma “solamente” da possenti ponti levatoi, maschi, bastioni e feritoie della Loira…Non se il discorso vale anche per gli altri Compañeros ma per quanto mi riguarda, sarò si tra un’ora nella Valle della Loira, ma dovrò aspettare minimo un ventiquattr’ore prima che anche il mio cuore mi raggiunga… comunque VIVA L’IRLANDA, VIVA LA BRETAGNA E VIVA LA LIBERTA’!!!!!!!!!!!!!!H. 19.21 due minuti fa abbiamo avuto il primo impatto con la Loira, il fiume… il tutto però è stato freddo, non ci siamo nemmeno guardati… Cristian H.21.00 e qualcosa di giovedì 16 agosto… ne abbiamo fatta di strada dall’ultima volta che ho scritto su questo diario… il problema principale è che non riesco a scrivere in macchina perché soffro di mal d’auto e di conseguenza il tempo libero a mia disposizione diminuisce vistosamente!! Comunque, visto che adesso abbiamo circa un’oretta libera, cercherò di recuperare facendomi perdonare. In questi giorni abbiamo visto parecchie cose belle e altrettanto interessanti… in ordine, faccio una specie di classifica di gradimento. Primo: la serata di Domenica 12 agosto passata sull’oceano è stata fantastica; tutto l’oceano era li, davanti a noi… sembrava di essere in un classico telefilm americano tipo Dawson’s Creek o O.C. dove la spiaggia completamente vuota è tutta per i protagonisti… solo che stavolta i protagonisti eravamo noi… tre pazzi scatenati, in una spiaggia deserta con il tramonto sull’oceano, questa è una di quelle serate che vivi una volta solo nella vita e io sono felicissimo di averla passata con i miei due più cari amici… peccato che non ci sia anche Stefano… sarebbe stato perfetto!!!!!!!!!!!!!!!! Secondo: la visita al piccolo borgo di Pont-Aven fatta martedi scorso mi ha colpito molto… paesino molto affascinante pieno di case in vecchio stile e tanti mulini… il fatto che artisti del calibro di Gaugin siano andati in questo posto per avere l’ispirazione giusta fa capire ancora di più l’assoluta bellezza di questo posto! Nell’ultimo anno ho cominciato ad avvicinarmi e appassionarmi sempre di più al mondo dell’arte e la visione di questo posto non ha fatto altro che accrescere in me la voglia di vedere e osservare tutto quello che mi circonda e che mi può trasmettere qualsiasi tipo di emozione. Terzo: la chiaccherata con Elena via Web a Quimper di lunedi 13 si è inserita prepotentemente nelle cose piacevoli di questi ultimi giorni… è stato bello vederci in web-cam e scambiarci linguacce e stuzzicarci a vicenda… spero che quando il collegamento è saltato lei non abbia davvero pianto… è bello ricordarla sorridente, è felice risentirci e vederci dopo tanto tempo… ora il mio ritorno al passato è finito… riprendo a descrivere il proseguimento del nostro viaggio da dove ci eravamo lasciati……eravamo alla ricerca di un posto dove poter passare la notte di mercoledì e, dopo una piccola ricerca ci siamo sistemati, o meglio ci siamo impadroniti di un’area di servizio (in Francia ogni circa dieci chilometri di strada principale c’è un’area di sosta/pic-nic con tavolini, toilette…) ed abbiamo creato una specie di casottino per la notte… prima di preparare il tutto abbiamo deciso di sfogarci un po’ dando quattro calci al pallone… dopo aver deciso quale fosse la porta il sottoscritto si è messo tra i pali (due tronchi) e ha sfoderato parate degne di questo nome (…memorabile la parata su Fabio dopo un colpo di testa ravvicinato… parata in tuffo all’indietro con la mano a terra!) ma anche alcune serie indecisioni (dovute per lo più al pessimo stato del terreno di gioco!!?)… dopo un’oretta di giuoco e un po’ di pesca (il pallone calciato da Fabio è finito in uno stagno) abbiamo preparato la cena: come primo pasta al basilico (cucinata a fuoco vivo sul barbecue), secondo piselli e fagioli con contorno di patate sevite nel sacchetto… poi partita a bigia dove si è imposto Giordy e sfidona sul Pc a Bomberman tra me e Fabio (gioco dell’emulatore Neo-Geo) (FABIO HA STRAPAZZATO IL SOTTOSCRITTO!!!!!!)… poi tutti quanti a nanna!!!!! Da dire ci sarebbe che, alla nostra vista le macchine che si fermavano per usufruire dei bagni pubblici desistevano dal farlo alla vista di tre balordi con birre, fumo, vino e fuoco… sacchi a pelo, coperte, fornello e patatine… capite??? Avevano i loro buoni motivi, no?