Si può fare di più!

Post N° 11


Walter Veltroni, Roberta Pinotti, Marco Minniti, Rosa Villecco Calipari, Antonello Soro e Luigi Zanda dichiarano  fermamente: “ Siamo Orgogliosi del nostro NO!!!” Dal quotidiano locale  "Calabria Ora" di Venerdì 25 Luglio 2008,  leggo quanto segue…  < Mi fa piacere che dalle intercettazioni emerga positivamente come il PD abbia rotto i fili del legame tra il potere politico e quello criminale. Potrà essere meno utile elettoralmente, ma nessuno mi chieda di fare il contrario>.Lo ha detto il leader del PD, Walter Veltroni, parlando delle intercettazioni della Procura di Reggio Calabria.< Penso che la battaglia sulla legalità – ha aggiunto – sia qualcosa su cui il PD deve essere assolutamente determinato>.Fa eco alle sue dichiarazioni il ministro della Difesa Ombra del Partito Democratico Roberta Pinotti che dice: < Oggi vedo che l’inchiesta ci fornisce uno squarcio importante sui rapporti tra criminalità e politica. Importante per due motivi: perché ci mostra i tentativi dei clan di scambiare consensi e favori, voti e affari, ma anche perché dimostra come il Partito democratico sia riuscito a infrangere queste attese. Leggiamo, infatti, nelle intercettazioni dei colloqui tra gli uomini dei clan, dell’effetto di sorpresa e di “sventura” provocato dal discorso di Walter Veltroni che diceva agli uomini della mafia di non votare per il PD, perché “noi vogliamo distruggervi” >.L’eco dell’inchiesta tra l’altro, arrivata in Parlamento, fa dichiarare nell’aula della Camera a Marco Minniti del PD quanto segue : < Sono orgoglioso di aver visto che nelle indagini in corso emerge come i boss della ‘ndrangheta calabrese siano rimasti sgomenti nell’ascoltare il segretario del PD dire in piazza “votate per chi volete ma non per il nostro Partito”, ci saremmo aspettati che quell’appello fosse condiviso, ma non è stato così >.Conclude infine il deputato Rosa Villecco Calipari : < Nel coraggioso discorso di Walter Veltroni che, durante la campagna elettorale, diceva agli uomini della mafia di non votare per il PD, perché “noi siamo i vostri nemici”, il Sud ritrova una nuova forza per contrastare le mafie >.< Sappiamo – ha aggiunto inoltre il deputato del PD – che non tutte le forze politiche si sono espresse con la stessa nettezza. A quel discorso, che segna un vero spartiacque culturale e politico, è seguito in quelle settimane, un preoccupante silenzio dei partiti di destra >.Il tema, che ha avuto una vasta eco nazionale, ha fatto segnare anche gli interventi di due big dei Democratici, Antonello Soro e Luigi Zanda che hanno detto: < Siamo orgogliosi di aver detto “no” alla mafia!!! >.