Blog
Un blog creato da sfegatata.comunista il 20/05/2006

Si può fare di più!

Benvenuti nel Blog di una Compagna Democratica Calabrese...... sempre più Sfegatata Comunista dentro!!!

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DA VISITARE...

- Io scriverò...(l'altro mio blog)
- il paese in cui vivo: Lungro.
- LA MIA MAIL: sfegatata.comunista@yahoo.it
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

 

Comunista nel Terzo Millennio...

Post n°2 pubblicato il 26 Maggio 2006 da sfegatata.comunista
Foto di sfegatata.comunista

Salve compagni ed amici.

Dopo aver esordito nel primo messaggio trascrivendo quanto diceva Règis Debray nel suo saggio “Rivoluzione nella rivoluzione?” (Feltrinelli, Milano, 1967), credo di dover adesso motivare tale scelta introduttiva specificando quello che vuole essere l’obiettivo fondamentale di questo mio nuovo blog.

E’ stato posto alla mia attenzione qualche mese fa, in un forum paesano tendenzialmente di natura politica, l’interessante quesito: “Cosa significa essere comunista nel Terzo Millennio???”.

Ovvero… detto in altri termini, cosa può significare oggi, dopo le radicali trasformazioni a cui abbiamo assistito e che stiamo ancora vivendo, il continuare a definirsi “comunista”???

Ed in che modo poi questa ideologia potrà oggi manifestarsi nell’azione politica ???

Non dimentichiamoci cari compagni, quanto Togliatti ci ha insegnato. E cioè che “al mutare della situazione storica deve trasformarsi anche il Partito rivoluzionario”. La lotta si deve quindi sviluppare su terreni nuovi; deve assumere contenuti e ampiezze che nel passato non aveva avuto.

In un momento come questo perciò, di faticosa e difficile elaborazione, ritengo più che mai necessario guardare al passato per capire da dove veniamo... furtivamente poi sbirciare il futuro… non trascurando però il presente. Perché il presente altro non è se non la storia che ci appartiene, quella che noi stiamo scrivendo giorno per giorno sui libri della memoria.

Un abbraccio … vi lascio alla lettura di una delle più belle lettere di Antonio Gramsci al figlio, dove il prigioniero politico non potendo esprimere tutto il suo pensiero perché la censura non  lo avrebbe permesso, si limita a spiegare in una sottintesa passione politica al figlio che cos’è davvero la storia.

 “Carissimo Delio,

     mi sento un po’ stanco e non posso scriverti molto. Tu scrivimi sempre e di tutto ciò che ti interessa nella scuola. Io penso che la storia ti piace, come piaceva a me quando avevo la tua età, perché riguarda gli uomini viventi e tutto ciò che riguarda gli uomini, quanti più uomini è possibile, tutti gli uomini del mondo in quanto si uniscono tra loro in società e lavorano e lottano e migliorano se stessi non può non piacerti più di ogni altra cosa. Ma è così?

      Ti abbraccio”

(Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, ed.Einaudi, Torino)

 
 
 

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 20 Maggio 2006 da sfegatata.comunista

“Non siamo mai completamente contemporanei del nostro presente. La storia avanza coperta da una maschera; entra in scena con la maschera della scena precedente, e già non capiamo più niente del dramma… La colpa, naturalmente, non è della storia, ma del nostro sguardo, carico di ricordi e di immagini apprese. Vediamo il passato sovrapposto al presente, anche se questo presente è una Rivoluzione”. 

(Règis Debray)

 
 
 
« Precedenti
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nullo59ninokenya1neghenlibellula_mdgiannigaggiaunamamma1gabbiano962santi1955extraidiogene51zoppeangeloLucia_Pratisidopaulmanunnmollamaifalco58dgl
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963