Percorsi Pontini

Post N° 5


COMUNICARE IL TERRITORIO, telecamere sulla provincia pontina.Sabato 17  a Cisterna presentazione progetto e primo DvdSabato 17 maggio, alle ore 18,30, presso il Chiostro di Palazzo Caetani a Cisterna, sarà presentato il progetto multimediale “Comunicare il territorio”: la prima videoenciclopedia del territorio pontino.Il progetto, realizzato da Rita Calicchia (giornalista) e Amilcare Milani (Mixintime Produzioni)  gode del patrocinio del Consiglio regionale del Lazio, dell’Amministrazione Provinciale di Latina e dei Comuni pontini di volta in volta in volta e consiste nella produzione di 33 Dvd  della durata di 30 minuti,  ciascuno dedicato ad un comune con la valorizzazione dei tratti storici salienti, le bellezze storico/architettoniche, gli itinerari turistico/gastronomici.Si tratta di un autentico viaggio itinerante che una volta concluso presenterà di fatto in un unico prodotto editoriale la nostra provincia. Va da sé la valenza del progetto, destinato a rappresentare un biglietto da visita del territorio pontino anche e soprattutto oltre i confini territoriali provinciali, laddove in fiere, manifestazioni turistiche e simili si ponga la opportunità di evidenziarne bellezze e caratteristiche.La struttura narrativa, l’organizzazione generale del viaggio itinerante, i testi sono curati da Rita Calicchia, giornalista, ventennale esperienza nel campo, in stretta collaborazione con storici ed amministrazioni locali.L’aspetto tecnico e la post produzione, sono curati da Amilcare Milani, rappresentante della Mixintime Produzione Srl, azienda che ha al suo attivo decine di prestigiose produzioni in campo locale e nazionale. Il primo Dvd realizzato riguarda appunto il Comune di Cisterna.Sabato 17, alle 18.30, oltre alla presentazione globale del progetto, nel chiostro di Palazzo Caetani sarà anche proiettato su maxischermo il primo Dvd dedicato appunto a Cisterna.Scheda tecnicaIl taglio è tecnico/schematico tipico del linguaggio enciclopedico: ogni dvd si apre con una scheda che riassume i dati salienti del territorio (stemma del Comune, numero di abitanti, distanza dal capoluogo, cap, ecc) per poi addentrarsi negli aspetti storico/turistici/gastronomici.Alcune parti del dvd sono autonomamente linkabili per poter così risalire più facilmente agli aspetti che ciascuno riterrà più utili e/o interessanti ai propri fini.CisternaIl racconto parte dalla Via Appia, con il ricordo del fiorente abitato di Tres Tabernae sorto intorno a 3 botteghe (tabernae) nelle quali trovavano ristoro e cambio di cavalli gli stanchi viaggiatori della Regina Viarum. Dall’epopea dei Caetani (fu il duca Bonifacio a costruire il Palazzo Caetani nel 1560 intorno alla rocca dei Frangipane) alle gesta dei butteri (con la rievocazione della celebre vittoria di Augusto Imperiali su Buffalo Bill dell’8 marzo 1890), il racconto arriva fino agli anni della bonifica (Cisterna è stata negli anni ’20 il centro organizzativo della grande bonifica della pianura pontina). Il viaggio itinerante prevede al suo interno una tappa a Ninfa, dove con un testimonial d’eccezione, il direttore Lauro Marchetti (vice segretario della fondazione Caetani) sarà approfondita la storia del più bel giardino d’Europa.Con Bruno Fieramonti, cisternese doc, vivremo infine l’emozione e la suggestione della visita alle grotte di Palazzo Caetani, dove circa 4 mila cisternesi vissero per 58 giorni nascosti, durante la seconda guerra mondiale, sotto una pioggia di bombe.Chiuderà il dvd un’ampia scheda dedicata ai principali monumenti del paese.