RESET

Post N° 114


10 settembre 2007 Beppe Grillo: questa sinistra peggio della destra S.Bio. «Il problema non è solo la manifestazione di Bologna. Ma le tante firme, la gente che ha fatto la coda per aderire. E se uniamo il tutto alle copie vendute del libro "La Casta", allora dobbiamo capire che siamo di fronte ad una ribellione contro la politica che va presa sul serio. Non possiamo far finta di niente». Per questo dobbiamo dare una risposta «e guai se tentassimo di liquidare il V-day come» qualunquista e demagogico». Parola della candidata alla segreteria del Partito democraticoRosy Bindi. Dalle colonne del quotidiano "La Repubblica", l'esponente della Margherita sostiene che l'iniziativa di Beppe Grillo «o diventa una seria occasione di rinnovamento della politica o è chiaro - aggiunge - che sarà l'anticamera dell'antipolitica». A due giorni dal V-day, durante il quale sono state raccolte 300.000 firme per la proposta di legge di iniziativa popolare («Parlamento pulito») contro l'elezione dei politicicondannati, la limitazione dell'eleggibilità in Parlamento a due legislature e la preferenza diretta per l'elezione dei parlamentari, sui giornali si continua a parlare dello "choc" provocato da Beppe Grillo con la sua protesta nelle piazze italiane.   «Grillo ha portato in piazza 300 mila persone, se non era una passeggiata, è inutile girarci intorno. Sta facendo politica. E allora non dica che non è un politico» afferma il ministro per l'Attuazione del programma Giulio Santagata, intervistato da «Il Giornale». «Lavorando come fa lui sul disagio, è facile -aggiunge l'esponente dell'esecutivo- raccogliere consensi immediati. Non so se riuscirà a mantenerli. Non so come reagirà la gente, se lui le dice che li ha portati a fare una passeggiata in piazza. Se non si candidasse, sarebbe addirittura peggio. Vorrebbe dire alimentare la rabbia dellepersone e poi non dare risposte lo farà, probabilmente alle Europee». La risposta di Grillo non si è fatta attendere ed è apparsa sulle pagine del quotidiano La Stampa. «Quando è stato mandato via lo "psico-nano" ci si aspettava il meno peggio, una legge sul conflitto di interessi, sugli inquisiti in aula, sui grandi temi del lavoro. Nulla. Questa gente ha capito che questa sinistra è ancora peggio della destra». ha detto Grillo, precisando che quelli che sono scesi in piazza «non vogliono cancellare la politica, ne vogliono un'altra». Secondo il comico-blogger le critiche degli intellettuali di sinistra al V-day hanno una spiegazione molto semplice: «Vuole sapere perchè questi intellettuali se la prendono con noi? Perchè indichiamo non solo un altro modo di fare politica, ma abbiamo anche già realizzato un altro modo di fare informazione e dunque andiamo a incidere sulle loro ben pagate professioni di commentatori». La piazza di Grillo come i girotondi che furono una 'fiammata'? «Ma noi - risponde il blogger - non siamo di sinistra magari le proteste sono le stesse, il fenomeno però è diverso. Moretti era pompato da giornali e tv e dunque d'incanto finì: finito l'assedio televisivo, finito il movimento. Noi nasciamodalla Rete».http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita