IL CONFRONTO.....

Neanche il popolo ha potere assoluto


Il primo presidente della Cassazione Ernesto Lupo ha difeso oggi l'equilibrio tra il potere giudiziario e il potere esecutivo definito dalla Costituzione Italiana e ha sottolineato che i giudici sono liberamente criticabili ma che i processi si devono svolgere nelle aule del tribunale.Nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario davanti al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e ad altre cariche dello stato - assente però il premier Silvio Berlusconi - il presidente Lupo ha detto che "il sistema di equilibrio di poteri realizzato nel nostro paese ha considerazione anche in campo internazionale" e ha ricordato "il disegno che i nostri padri costituenti tracciarono per costruire uno stato costituzionale di diritto, in cui nessun potere è assoluto, neppure il potere del popolo, che la sovranità 'esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione' ". L'equilibrio dei poteri sancito dalla Costituzione, che attribuisce autonomia e indipendenza alla magistratura, "merita di essere salvaguardato perché è elemento decisivo della democrazia".