viva la natura

E se fosse tua figlia?


la ong impegnata a favore di bambini e donne in stato di povertàDenuncia di Soleterre: «In Costa d'Avorio bambine prostitute a 46 centesimi l'ora»Le minorenni si vendono per avere 230 euro necessari per l'iscrizione a scuola. Il reddito medio è di 30 euroMILANO - Tra prostituzione, pornografia e violenze sessuali la situazione di moltissimi bambini in Costa d'Avorio . circa quattrocentomila - è drammatica. La denuncia è della ong Soleterre, che opera a favore di persone in stato di povertà estrema. C'è un dato sconvolgente: nel Paese africano, dove il reddito medio mensile delle famiglie è di 30 euro, per avere un rapporto sessuale con un bambina sono sufficienti 46 centesimi. Spesso i genitori non possono permettersi di mandare i figli a scuola né di comprare libri e quaderni. Così le minorenni decidono di prostituirsi per raccogliere i 230 euro necessari per iscriversi. Le famiglie fingono di non sapere, ma c'è anche chi abbandona bambini e ragazzini. Soleterre ha aperto nel 2008 un centro d'accoglienza e reinserimento socio-professionale a Bouakè per prostitute minorenni.DALLA CITTÀ ALLA CAMPAGNA - Sono oltre 5mila le bambine prostitute dai 12 ai 18 anni censite nella sola Abidjan, capitale della Costa d'Avorio. Bambine che hanno perso i genitori nella guerra civile o a causa della crisi finanziaria che ha creato un fenomeno di immigrazione di ritorno, riportando le famiglie dalla città alla campagna. La povertà è il principale motivo per cui le bambine sono ridotte a schiave sessuali: ciò avviene nel 77% dei casi.