Creato da Alleanzaconsumatori il 30/08/2010
Rubrica On Line dell'Associazione Consumatori Alleanza Italiana dei Cittadini e Stranieri

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

canzanomario7gaetano_cinquerruilauragenedueesse1965stellasenzacielo83feniceiogustavo07reddbull80diletta1979maresh71amobellesignoreandju_2005g2services0antoniodurzoAlleanzaconsumatori
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

Consulenza legale on line

Foto di Alleanzaconsumatori

Consulenza legale on line, gratuita accessibile a tutti

Questo Blog vuole esprimere un momento di incontro, discussione e confronto per approfondire questioni di interesse generale e particolare nell'ambito della promozione e difesa dei diritti della persona e della famiglia, per  affermare e promuovere i valori costituzionali della difesa dei diritti fondamentali dei cittadini e stranieri alla salute, famiglia, lavoro, con specifica attenzione agli anziani e minori tutti consumatori ed utenti dei servizi erogati da soggetti privati e pubblici e fruitori dei servizi (e vittime dei disservizi) telefonici, energetici, idrici e dei servizi socio sanitari, bancari, finanziari ed assicurativi ecc.

Il grande interesse ed il successo dell'iniziativa della nostra associazione dimostra concretamente quanto sia purtroppo sentita nella nostra Società l'esigenza di offrire una risposta ai grandi problemi quotidiani della persona e della famiglia in una realtà socio-economica sconvolta dalla crisi finanziaria, economica, morale ed etica.
Il problema si pone oggi sempre con maggiore drammatica attualità ed esprime tutta la complessità per effetto di un crescente smarrimento di punti di riferimento.
La latitanza degli enti e delle istituzioni inevitabilmente si traduce in una grave frustrazione familiare ed in una drammatica crisi individuale nel contesto sociale.
Le persone e le famiglie si trovano spesso ad attendere delle risposte istituzionali (enti pubblici e strutture sanitarie) espresse in una lingua a volte sconosciuta ed incomprensibile o peggio di fronte ad un eloquente “silenzio” che genera incertezza sugli esatti confini dei diritti soggettivi.è generata una profonda frattura sociale tra chi può e chi non può.
Tale situazione purtroppo involge delle specifiche responsabilità non sempre ben individuabili ingenerando purtroppo una grave perdita di fiducia nelle istituzioni e di grave disagio per le persone e per le stesse famiglie.
Le gravi difficoltà economiche e sociali determinano nella persona una progressiva rinuncia a far valere i propri diritti.
Un diritto che costa caro in una società in cui tutto si consuma in fretta. Che ingiustizia.
Contro questa ingiustizia si deve lottare per riaffermare il principio della pari dignità personale e sociale delle persone perché nessuno possa sentirsi escluso o peggio sentirsi figlio di un Dio minore insomma.
Il pericolo che si determini una rinuncia alle aspirazioni di una vita migliore, la perdita di fiducia o della speranza costituisce un segnale drammatico e di sconfitta sociale e culturale che deve essere assolutamente evitato con un impegno costante ed uno sforzo intenso di tutta la collettività.
L'associazione vuole promuovere, tutelare e difendere il diritto delle persone e della famiglia favorendo il recupero dei diritti inalienabili, insopprimibili ed irrinunciabili come la salute, il diritto alla riabilitazione ed alla integrazione sociale, il diritto al lavoro e ad una vita migliore per evitare che i meno fortunati possano vivere ed abbandonarsi in una situazione di progressiva rinuncia personale quasi lo stato di disagio possa essere in un qualche modo dovuta alla propria condizione socio-economica di persone che non possono “comprare il diritto alla felicità”.
L'associazione ritiene indispensabile potenziare e favorire la massima sensibilizzazione delle diverse problematiche anche grazie ad una specifica comunicazione ed informazione specialistica ponendo in essere interventi concreti diretti a fornire le chiavi di accesso alla solidarietà ed alla assistenza morale, sociale e sanitaria per favorire la riscoperta della “persona” in quanto tale, inducendo una progressiva consapevolezza dell'importanza individuale delle singole persone fondamentali nel proprio ruolo familiare e sociale.
Per infondere ottimismo “
Sicut fiamma, materia alitur et motibus excitatur et urendo clarescit”con l'impegno personale quotidiano alla ricerca ed al servizio del prossimo da amare come se stessi”.
Perché
“servire per Servire ..vale La Pena”
La partecipazione “attiva” nella associazione rappresenta un'esperienza culturale e sociale che ben mette in evidenza, nell'attività quotidiana, le rinnovate esigenze di una collettività in continua e progressiva trasformazione economica e sociale.
La difficoltà di strutturare la nostra attività ed i naturali problemi organizzativi, lungi dallo scoraggiarci, forniscono sempre nuovi stimoli e nuovo entusiasmo, coinvolgendo attivamente e necessariamente una partecipazione ed una integrazione tra le varie esperienze personali e professionali, mettendo così a frutto e valorizzando al meglio le potenziali sinergie culturali.
La nostra associazione esprime quotidianamente la propria vocazione solidale nella costante volontà di dar vita ad una struttura “amica”, che vede nel problema sottoposto alla propria attenzione la specifica “funzione” stessa della struttura e l'idea centrale, il punto di riferimento costante delle iniziative sociali. La problematica personale deve essere inserita in un contesto collettivo e trovare la propria nuova dimensione funzionale e propulsiva essendo posto al centro dell'attività che contribuiscono a realizzare.
L'idea” centrale della Associazione è quella di valorizzare le esperienze individuali nell'interesse della Società e con la partecipazione nella stessa collettività, fornendo alle persone ed alle famiglie gli strumenti necessari, facendo da mediatore sociale, culturale e legale tra la persona in stato di disagio e la stessa Società.

Actiones Nostras, Quaesumus Domine,
Aspirando Praeveni et Adiuvando Prosequere:Cuncta Nostra Oratio et Operatio

a Te Semper Domine Incipiat et Per Te Coepta Finiatur”.

Frater qui Adiuvatur a Fratre, quasi Civita Firma
(L'Amore per il Prossimo Rende Invincibili come una Città Fortificata)


Sempre ispirata dall'Amor per il Prossimo che "move il Sole il cielo e le altre Stelle”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'avvocato risponde on line

Post n°2 pubblicato il 30 Agosto 2010 da Alleanzaconsumatori
 
Foto di Alleanzaconsumatori

Il Blog dell'associazione Consumatori Alleanza Italiana dei Cittadini e Stranieri vuole fornire on line una agile e veloce consulenza ed assistenza in tempo reale ai consumatori e favorire su materie di particolare interesse generale Informazione, consulenza, in tema di conciliazione, reclami, ricorsi e assistenza sulle seguenti materie specialistiche:


  • Garanzia del consumatore
  • Danni da prodotti e responsabilità del produttore, diritti del consumatore e commercio (contratti stipulati fuori e dentro i locali commerciali)
  • Assicurazioni
  • Rc auto, polizze vita, risarcimenti, indennizzi, adempimenti
  • Previdenza
  • Invalidità ed indennità di accompagnamento, pensioni, Asl e assistenza sanitaria, servizio sanitario e farmaceutico, contestazione errori di cura
  • Circolazione stradale e segnaletica, sanzioni/multe, revisioni e adempimenti dei veicoli, risarcimenti per difetti delle infrastrutture
  • Telecomunicazioni
  • Telefonia fissa, mobile (Telecom, Tim, Omnitel, Wind, etc.), internet e tv digitale
  • Servizi Bancari, Finanziari e Postali
  • Conti correnti, mutui, prestiti, investimenti, finanziamenti, usura, anatocismo, centrali rischio, protesti e riabilitazioni, servizi postali
  • Trasporti e Vacanze
  • Pendolari e trasporto urbano, Ferrovie. Aerei, agenzie di viaggi e tour operators, multiproprietà
  • Servizi Pubblici
  • Bollette (acqua, gas, luce), impianti, letture, conguagli, allacciamenti
  • Giustizia, Fisco e Tributi
  • Errori giudiziari, errori materiali in procedimento della Pubblica Amministrazione, danni all'erario, ricorsi fiscali, rimborsi fiscali
  • Casa e proprietà
  • Sicurezza domestica, contratti di locazione, agenzie immobiliari, affari condominiali, rogiti e testamenti
  • Sicurezza stradale.
 La consuelnza legale è Gratuita e volontaria, aperta ai contributi di amici, esperti e cittadini interessati a confrontare la propria opinione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Comunicato programmatico dell'Associazione Consumatori Alleanza Italiana

Post n°3 pubblicato il 30 Agosto 2010 da Alleanzaconsumatori
 
Foto di Alleanzaconsumatori

"Servire  per  Servire"

Il grande interesse ed il successo dell'iniziativa della nostra associazione dimostra concretamente quanto sia purtroppo sentita nella nostra Società l'esigenza di offrire una risposta ai grandi problemi quotidiani della persona e della famiglia in una realtà socio-economica sconvolta dalla crisi finanziaria, economica, morale ed etica.
Il problema si pone oggi sempre con maggiore drammatica attualità ed esprime tutta la complessità per effetto di un crescente smarrimento di punti di riferimento.
La latitanza degli enti e delle istituzioni inevitabilmente si traduce in una grave frustrazione familiare ed in una drammatica crisi individuale nel contesto sociale.
Le persone e le famiglie si trovano spesso ad attendere delle risposte istituzionali (enti pubblici e strutture sanitarie) espresse in una lingua a volte sconosciuta ed incomprensibile o peggio di fronte ad un eloquente “silenzio” che genera incertezza sugli esatti confini dei diritti soggettivi.è generata una profonda frattura sociale tra chi può e chi non può.
Tale situazione purtroppo involge delle specifiche responsabilità non sempre ben individuabili ingenerando purtroppo una grave perdita di fiducia nelle istituzioni e di grave disagio per le persone e per le stesse famiglie.
Le gravi difficoltà economiche e sociali determinano nella persona una progressiva rinuncia a far valere i propri diritti.
Un diritto che costa caro in una società in cui tutto si consuma in fretta. Che ingiustizia.
Contro questa ingiustizia si deve lottare per riaffermare il principio della pari dignità personale e sociale delle persone perché nessuno possa sentirsi escluso o peggio sentirsi figlio di un Dio minore insomma.
Il pericolo che si determini una rinuncia alle aspirazioni di una vita migliore, la perdita di fiducia o della speranza costituisce un segnale drammatico e di sconfitta sociale e culturale che deve essere assolutamente evitato con un impegno costante ed uno sforzo intenso di tutta la collettività.
L'associazione vuole promuovere, tutelare e difendere il diritto delle persone e della famiglia favorendo il recupero dei diritti inalienabili, insopprimibili ed irrinunciabili come la salute, il diritto alla riabilitazione ed alla integrazione sociale, il diritto al lavoro e ad una vita migliore per evitare che i meno fortunati possano vivere ed abbandonarsi in una situazione di progressiva rinuncia personale quasi lo stato di disagio possa essere in un qualche modo dovuta alla propria condizione socio-economica di persone che non possono “comprare il diritto alla felicità”.
L'associazione ritiene indispensabile potenziare e favorire la massima sensibilizzazione delle diverse problematiche anche grazie ad una specifica comunicazione ed informazione specialistica ponendo in essere interventi concreti diretti a fornire le chiavi di accesso alla solidarietà ed alla assistenza morale, sociale e sanitaria per favorire la riscoperta della “persona” in quanto tale, inducendo una progressiva consapevolezza dell'importanza individuale delle singole persone fondamentali nel proprio ruolo familiare e sociale.
Per infondere ottimismo “
Sicut fiamma, materia alitur et motibus excitatur et urendo clarescit”con l'impegno personale quotidiano alla ricerca ed al servizio del prossimo da amare e servire come se stessi”.
Perché
“servire per Servire ...Vale La Pena”
La partecipazione “attiva” nella associazione rappresenta un'esperienza culturale e sociale che ben mette in evidenza, nell'attività quotidiana, le rinnovate esigenze di una collettività in continua e progressiva trasformazione economica e sociale.
La difficoltà di strutturare la nostra attività ed i naturali problemi organizzativi, lungi dallo scoraggiarci, forniscono sempre nuovi stimoli e nuovo entusiasmo, coinvolgendo attivamente e necessariamente una partecipazione ed una integrazione tra le varie esperienze personali e professionali, mettendo così a frutto e valorizzando al meglio le potenziali sinergie culturali.
La nostra associazione esprime quotidianamente la propria vocazione solidale nella costante volontà di dar vita ad una struttura “amica”, che vede nel problema sottoposto alla propria attenzione la specifica “funzione” stessa della struttura e l'idea centrale, il punto di riferimento costante delle iniziative sociali. La problematica personale deve essere inserita in un contesto collettivo e trovare la propria nuova dimensione funzionale e propulsiva essendo posto al centro dell'attività che contribuiscono a realizzare.
L'idea” centrale della Associazione è quella di valorizzare le esperienze individuali nell'interesse della Società e con la partecipazione nella stessa collettività, fornendo alle persone ed alle famiglie gli strumenti necessari, facendo da mediatore sociale, culturale e legale tra la persona in stato di disagio e la stessa Società.

Sempre Servire (il prossimo) per sempre Servire (al prossimo)


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Alla riscoperta del diritto di tutti alla casa.

Foto di Alleanzaconsumatori

I cittadini hanno il diritto di avere le stesse opportunità di crescita e vedere rispettati tutti i diritti fondamentali della persona e della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio (artt. 2, 3,  29, 30, 31, della Carta Costituzionale).


L’uguaglianza tra i cittadini consiste sopratutto nel fatto che tutti, sia pure nella diversità delle loro posizioni sociali, debbono poter essere orgogliosi della società in cui vivono e non vergognarsi del luogo dove dimorano condizionati dalle gravissime condizioni indecorose di abbandono del patrimonio pubblico residenziale oggetto, sempre più spesso, di speculazione e tristi azioni di sciacallaggio che privano i più deboli dei loro scarsi diritti.
Tutti i cittadini debbono ricevere dallo Stato e dalla Società le stesse opportunità di crescita all’interno della comunità in cui vivono ed è compito della Pubblica amministrazione rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana” (Art. 3 Cost.).
Questo vuol anche dire che ogni espressione dell'ammionistrazione pubblica locale e centrale deve impegnarsi nella realizzazione di politiche abitative.
Altrimenti la città non offre ai cittadini uguaglianza di opportunità e dunque è una città iniqua, ingiusta che mortifica i propri cittadini frustrando le specifiche prerogative di appartenenza alla comunità e sopprime lo spirito di solidaietò che naturalmente muove dall’identità locale e dalla tradizione, di accoglienza ed integrazione.
E’ questo spirito tipico della nostra cultura, solidale e volta alla sussidiarietà che si vuole rivalutare per l’affermazione del diritto sempre più trascurato alla casa per realizzare il bene delle famiglie in difficoltà e delle tante madri e padri in situazione di disagio e di tutti coloro i quali, se abbandonati a se stessi, vedrebbero i loro problemi degenerare sino alla sconfitta civile rappresentata dalla vita di strada di uomini e donne privati dei propri diritti e trascinati ai margini di una società che si illude di essere "civile" e che finge di non vedere  e di non avere responsabilità limitandosi a voltare lo sguardo sempre più spento  al proprio egoismo trionfante.
I diritti dei cittadini e delle famiglie non meritano di essere intese come suppliche ma, piuttosto, legittime istanza di applicazione e rispetto delle leggi e dei diritti individuali, sociali e costituzionali.
I cittadini e, comunque, tutte le persone hanno diritto ad una amministrazione efficiente che si impegni nella realizzazione delle finalità proprie di interesse pubblico e quindi:
1. al recupero del patrimonio immobiliare pubblico e privato;
2. alla valorizzazione urbana del centro storico e promozione delle ricchezze artistiche, culturali ed ambientali delle perififerie;
3. allo sviluppo nel rispetto dell’ambiente politiche di accessibilità e l'abbattimento delle barriere architettoniche;
4. a favorire politiche di integrazione multiculturale favorendo una politica di solidarietà ed accoglienza nella sicurezza e rispetto delle leggi;
5. a promuovere politiche per i giovani, per lo sport, per le attività ricreative, per lo sviluppo dei parchi ed impianti sportivi e la promozione di una cultura sportiva e benessere per tutte le età;
6. a sviluppare la viabilità, il trasporto, il traffico ed i parcheggi; 7. a promuovere i servizi sociali ed i consultori familiari per le problematiche di genere;
8. a potenziare i servizi all’infanzia: nidi, asili, scuola ed educazione;
9. ad attivare centri di segretariato sociale  per garantire l'accessibilità ai servizi pubblici ed agli uffici comunali semplificando l’accessibilità delle categorie deboli e disagiate.

Il diritto alla casa costituisce una premessa indispensabile per poter affrontare lealmente le problematiche sociali e la lotta alla emarginazione.

inviato da Alleanzaconsumatori il 2010-08-31 12:42:36

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963