Docenti Inidonei e +

CONVEGNO COBAS


Da COBAS scuola sede di NapoliCONVEGNO  La Corte di giustizia europea il 26 novembre 2014 ha sancito l’illegittimità della reiterazione dei contratti a tempo determinato che rendono la precarietà una condizione permanente per docenti ed Ata italiani. Allo scopo di fare chiarezza sulle opportunità aperte da tale sentenza e alla luce di diverse sentenze recentemente emesse da vari tribunali italiani, il CESP e i COBAS nel ribadire la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla condizione del precariato con la costante mobilitazione di lavoratrici e lavoratori precari, promuovono il CONVEGNO DI STUDIO GLI EFFETTI DELLA SENTENZA EUROPEA SUL PRECARIATO NELLA SCUOLA PUBBLICA STATALE E COMUNALE Presiede e coordina i lavori Prof. Francesco AMODIO – vPresidente CESP, già componente CNPI Intervengono Dott. Paolo COPPOLA – Giudice del Foro di Napoli estensore della questione di pregiudizialità alla Corte di Giustizia Europea in merito ai contratti a tempo determinato settore scuola Dott. Luigi DE MAGISTRIS – Sindaco di Napoli Avv. Giuseppe Maria Villano - Giuslavorista Parteciperanno giuristi e legali impegnati nella tutela del lavoro Segue dibattito LUNEDI’ 23 FEBBRAIO ore 16.00 ANTISALA DEI BARONI–Maschio Angioino-Napoli Il convegno è di interesse per tutti coloro che hanno un servizio pre-ruolo nella scuola e nel pubblico impiego, anche se stabilizzati.