Docenti Inidonei e +

Giannini


Da “La Tecnica della Scuola" DdL, Giannini apre al confronto su Facebook Alessandro Giuliani Il ministro: il mio profilo privato diventerà una pagina pubblica su cui riprenderanno il dialogo e il confronto con tutti voi sui provvedimenti che stiamo approvando in materia di Istruzione e sulle innovazioni in fatto di Ricerca e Università. L’obiettivo è creare un canale di scambio di opinioni. Basterà per recuperare punti? Inizia un nuovo corso, all’insegna dell’area interattiva digitale, per i rapporti tra il Miur e tutti coloro che seguono le sorti della scuola italiana. Come per le altre modifiche alle norme nazionali che regolano l'Università e la Ricerca pubblica. Ad annunciarlo è direttamente il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. "Cari amici – dichiara il responsabile del Miur, lunedì 6 luglio - , da oggi inizia per me un nuovo percorso su Facebook. Il mio profilo privato diventerà una pagina pubblica su cui riprenderanno il dialogo e il confronto con tutti voi sui provvedimenti che stiamo approvando in materia di Istruzione e sulle innovazioni a cui lavoriamo nel settore della Ricerca e dell'Università.‪ #staytuned". L’iniziativa del ministro giunge proprio alla vigilia dell’approdo in Aula alla Camera del testo di riforma della Scuola, dove dovrebbe incassare l’assenso per diventare legge dello Stato: Giannini ha quindi spiegato che terrà aperto, sul web, un canale costante di informazione e scambio di opinioni sulla riforma. Basterà il confronto nell’area cosiddetta Social, per recuperare un po’ di consensi su una riforma, quella dell’istruzione pubblica, che ad oggi rimane iper-contestata?