Creato da Christian.Maruti il 02/06/2007

Correct life

Parliamo di argomenti di attualità, quelli che maggiormente condizionano la vita di tutti i giorni

 

 

« Messaggio #41Caro-prezzi/ Balzo dell... »

Post N° 43

Berlusconi ha danneggiato l'Italia con le sue malefatte, ma Prodi & company sono stati molto meglio?

Caro professore, alla mia affermazione “speriamo questa volta per sempre” riferita alle dimissioni di Prodi, la sua reazione mi ha totalmente spiazzato. Il tutto indubbiamente perché mi ha scambiato per uno di destra. Uno che si lascia abbagliare dalle pubblicità e che poco ragiona autonomamente. Si sbaglia! Sbaglia perché durante le elezioni 2006, stufo dell’aumento del debito pubblico in favore di opere superflue, megalomanie, precarietà, mancato controllo dei prezzi e promesse non mantenute, come più della metà degli italiani avevo voglia di cambiamento. Una voglia dettata dal pensiero di ciò che il futuro ci avrebbe riservato col nano al governo. Il tutto perché  Berlusconi è una persona che pensa troppo in grande, senza basi solide. L’opposto di me sotto questo punto di vista. Come ben sa, il tutto mi ha spinto a votare Prodi. Io, come la maggior parte degli italiani. E cosa ne abbiamo ottenuto? Come pro riduzione del debito pubblico mediante una ferrea lotta all’evasione (seppur dichiarata nei primi tempi costosa, ma devo dargliene atto), contenimento della spesa pubblica, ma soprattutto sulle nostre spalle. Sulle famiglie italiane. Famiglie bi-reddito che stentano ad arrivare persino alla terza settimana. Dobbiamo ciò al ministro dell’economia Padoa Schioppa (…). Già questo, assieme ai segni di instabilità ed alla sua caduta, dovrebbe essere sufficiente a dimostrare che il governo che lei difende ha fatto acqua da tutte le parti. La situazione lavorativa non è affatto migliorata in questi due anni. La precarietà è rimasta a livelli del precedente governo e gli abusi da parte dei datori non accennano a diminuire. E di ciò non possiamo dare tutta la colpa alla destra. Infatti i co.co.co1 furono introdotti dalla sinistra prima del governo Berlusconi. Pertanto, non possiamo usare sempre Berlusconi come capro espiatorio di tutte le piaghe politiche. E dinnanzi a ciò, ci ritroviamo un Padoa Schioppa che definisce i giovani che restano a casa “bamboccioni”.

Per non parlare della pressione fiscale. Durante la campagna elettorale, in un dibattito televisivo, Prodi citò una riduzione della pressione fiscale. L’abbiamo vista? No. Le tasse ‘occulte2’ introdotte da Berlusconi sono state eliminate? No.

In merito alle troppe tasse, Casini e specialmente Berlusconi hanno sempre parlato di riduzione delle tasse. In merito a ciò, lei potrà controbattere citando il condono fiscale3 (il quale, tra l’altro, è stato varato nientemeno che dal governo Berlusconi). Anche il carovita ha avuto un ruolo determinante nelle faccende politiche, forse più delle tasse. Il precedente governo non ha fatto nulla per controllarlo, ma nemmeno questo. In merito a ciò, in classe, preso un po’ dall’ira, ho pronunciato una parola proibita: calmiere. Ovviamente, in una politica di libero mercato, non è attuabile. Voltando la medaglia, dobbiamo aggiungere che la Banca Centrale Europea si oppone agli aumenti salariali. Questo, al fine di contenere la spirale inflazionistica. Non è però stato messo in conto che in tale situazione, è inevitabile un calo del PIL. Di conseguenza, è non è evitabile un rallentamento dell’economia (e lo stiamo vedendo).  Con questi chiari di luna, come possiamo mantenere l’impegno della riduzione del deficit pubblico entro la fine del 2008? Gli avvertimenti giungono con il Bollettino di marzo della BCE: «L’Italia è migliorata nel 2007, ma ora non fa abbastanza». La stessa ha ammesso che il risanamento viene messo a repentaglio dalla attuale crescita economica. Ed è proprio qui che la voglio. Chi è che porta avanti il paese? Noi, anche io che scrivo e lei che sta leggendo. Proprio per questo dovremmo essere spinti a votare un governo che sia dalla parte del popolo. Ma chi è dalla nostra parte? Qualcuno ha mai posto un programma per limitare (nel possibile) la crescita del carovita? Ultimamente si parla della riduzione dell’accisa per limitare il caro benzina dovuto al continuo aumento del greggio, il quale ha toccato la quota di 110,20$ al barile. Il prezzo della benzina dovrebbe rimanere stabile. E per i beni di prima necessità? I generi alimentari sono in continuo rialzo, spingendo specie i poveri pensionati a non poter seguire un’alimentazione sana. Altresì posso dire nei confronti dell’aumento delle prestazioni sanitarie, costringendo i più poveri a trascurare la propria salute. Forse lei non ha di questi problemi perché la moneta non le è mai mancata. Non tutti, però, hanno le sue possibilità economiche (non parlo tanto di me, ma faccio un quadro generale).

Il governo che lei tanto esalta, poi, non è stato nemmeno in grado di provvedere alla pubblica sicurezza. Mi riferisco oltre che ad una giustizia malfunzionante, soprattutto all’indulto4 (anche se il precedente governo non ha mantenuto le sue promesse). Questa legge, votata anche dall’opposizione, non è altro che il frutto di una politica spendacciona e megalomane (adesso incolpo lo psicolano). In più occasioni, Striscia la Notizia e non solo ci ha mostrato carceri realizzate e mai aperte. A ciò, si affianca il problema del sovraffollamento di quelle aperte. Non potendo quindi aprire quelle nuove e nel contempo sovraffollare ulteriormente quelle aperte, non resta altro che togliere tre anni a tutti coloro che hanno commesso numerosi reati, tra cui, appunto, l’omicidio, quelli finanziari, ecc. I fatti di cronaca ci hanno dimostrato  che il 22 percento di coloro che ne hanno usufruito sono tornati dentro in breve tempo. Questa non è una mal gestione generale? La ritengo una cattiva gestione delle finanze di Stato. Pertanto, secondo il mio modesto parere, andrebbero presi i seguenti provvedimenti:

  1. Dare limitatamente il bonus bebè e solo a chi ne ha davvero bisogno, oppure eliminarlo del tutto a favore di altri servizi per i neonati e per l’infanzia (nonché utilizzare parte di quei soldi per sanare il debito pubblico).
  2. Eliminazione di tanti enti inutili, consiglieri e politici dei quali è risaputa l’inutilità (nessuno ha avuto il coraggio di fare nulla in materia).
  3. Netta riduzione degli stipendi dei nostri parlamentari (non del loro numero), che sono i più pagati d’Europa.
  4. Inserire una tabella dei prezzi per i beni di prima necessità come proposto dal ministro Francese Sarkozy, o per lo meno controllarli al fine di limitare un calo del PIL (dubito che nulla di possa fare).
  5. Eliminare servizi superflui ed accantonare la realizzazione di opere non urgenti.

 

Con ciò ho voluto fare un quadro di ciò che penso della politica e di come odio essere attaccato ad un partito o una coalizione.

Visto e considerato il tutto, al momento ritengo inopportuno dilungarmi. Più semplicemente, sono amareggiato da una politica generale malfunzionante. Una politica che, come ho detto prima, si è dimostrata lontano dal popolo. E questo lo sentiamo sia a fior di pelle, sia in numerosi programmi televisivi. Vista la situazione, negli ultimi tempi si sta diffondendo la frase Pertanto, restando in tema politico, proprio non so chi votare. Il nano mafioso proprio no. Ultimamente, una sua battuta, ha fatto arrabbiare me e tutti coloro che hanno modo di vedere e toccare il problema al quale si riferiva. Questa diceva: “i precari sposino mio figlio o un ricco”. VERGOGNA!!!

"mi vergogno di essere italiano".

In fin dei conti sa che le dico professore? La classe politica che ci ritroviamo non è altro che lo specchio del popolo (…).

 

Detto ciò, spero di essermi chiarito.

_________________________________

1. http://www.spaventapassere.com/2006/09/11/destra-contro-sinistra-e-guerra-in-macelleria/ - vai su Google e digita: co.co.co sinistra –  2. tasse occulte: introduzione dei ticket sanitari per gli ‘inoccupati’, ossia coloro che non hanno mai avuto un contratto di lavoro (che quindi non hanno mai versato contributi), pressione fiscale sui single con la scusa di incrementare la popolazione e  la famiglia specie da parte di Fini, ecc. –  3.http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/berlsana/berlsana/berlsana.html -

4. L'indulto è una causa di estinzione della pena prevista nell'ordinamento italiano dall'art. 174 del Codice penale. Si tratta di un provvedimento generale di clemenza, ispirato, almeno originariamente, a ragioni di opportunità politica e pacificazione sociale, ma a volte degenerato nella prassi in strumento di periodico sfoltimento delle carceri. 

_________________________________

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/correctlife/trackback.php?msg=4315580

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Il signor Wolf su Maxso's Blog
Ricevuto in data 18/03/08 @ 16:15
Il signor Wolf è il personaggio interpretato da Harvey Keitel nel film “Pulp Fiction” che viene c...
>> Pur di non lavorare, e farsi votare, fingono di pedalare. su Sale del mondo
Ricevuto in data 18/03/08 @ 19:10
Rutelli in bicicletta, fermo col cavallettio abbassato. Questo signore sulla bici per chi non l'a...
>> Messaggio N. 6 su MY REVENGE
Ricevuto in data 18/03/08 @ 21:23
(INTRODUCTION: Dal mio vecchio blog riporterò alcuni post che ritengo interessanti e che mi son p...
>> Non votate per nessuno dei suddetti! Terza parte. su millionueroshomepage
Ricevuto in data 19/03/08 @ 00:44
La scelta della data del 13 aprile, per il voto in alternativa a quella del 6 di aprile può appar...

 
Commenti al Post:
Christian.Maruti
Christian.Maruti il 18/03/08 alle 12:25 via WEB
Come faremo con questa oligarchia?
 
MILKOFA
MILKOFA il 18/03/08 alle 15:21 via WEB
Votare per il Pdl se vogliamo rialzare l'italia,veltroni non e' il nuovo,ha difeso la politica distruttiva di prodi per fortuna mastella le ha tolto l'appoggio e lo ha mandato a casa ma nonostante tutto stanno ancora massacrando l'italia.Non abbiamo piu' neanche la compagnia aerea di bandiera,e l'euro si e' mangiato tutti i nostri risparmi.
 
aiutiamo_i_bambini
aiutiamo_i_bambini il 18/03/08 alle 15:29 via WEB
No, non so proprio chi votare!
 
nycho
nycho il 19/03/08 alle 06:08 via WEB
comunque una cosa è certa le sinistre non hanno mai creato benessere, vedi cuba, germania ovest,paesi dell'est,la cina? la cina sfrutta l'uomo ,con i suoi prezzi bassi e domanda alta di petrolio sta rovinado l'economia dell'europa, meditate gente ,boom italia 1960 con la DC, poi Moro con il centro sinistra a rovinato l'italia,fatti vissuti
 
PerUnaNotteDiPiacere
PerUnaNotteDiPiacere il 19/03/08 alle 10:10 via WEB
http://blogita.it/video/262/Decapitazione_di_un_prigioniero_in_Iraq/
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/03/08 alle 15:36 via WEB
Auguri per una serena e felice Pasqua...
Kemper Boyd
 
 
Suzuki.Maruti.800
Suzuki.Maruti.800 il 25/03/08 alle 20:08 via WEB
Auguri passati ;-) Christian
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Prima di pensare male di qualche nazionalità,

pensiamo a quel che noi abbiamo fatto e facciamo.

Christian

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tittibolognadolcesettembre.1agapangeishaconte.3katya_adavinargenyaaishalunaarteficiusghionnamarcoChristian.Marutienrico505psicologiaforenseletizia_arcuriasia1958aelixam
 

ULTIMI COMMENTI

Buongiorno Sono un privato che offre un prestito di denaro...
Inviato da: jean
il 13/11/2016 alle 19:05
 
Speriamo di batterli agli europei
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 15:08
 
Dannati spagnoli!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 15:04
 
Concordo con il tuo pensiero!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 15:04
 
A noi italiani frega solo del calcio!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 15:03
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963