CORSARI D'ITALIA

A che ora l'arrestano???


Quando c'era "Lui", si parlava di dittatura fatta con le armi e sul sangue di tanti
italiani contrari al fascismo. Oggi parlare di dittatura negli stessi termini è una considerazione che in Italia non si può fare, perché, quella odierna è iniqua e certamente meno leale. Qui si parla invece di un potere strisciante basato sul controllo economico e sulla distruzione d’imprese e nascita di clientelismo, i mezzi più facili da usare sono: le tasse, i favoritismi dal sapore del voto di scambio, utilizzo di facinorosi in rivolte che hanno il compito della difesa dell'ambiente, l'occupazione strategica di telecomunicazioni e ciliegina sulla torta ora anche il vertice della Guardia di Finanza. L'aver minacciato e obbligato il C1 (comandante in capo della GdF della Lombardia), Gen. Speciale, non mi meraviglia più di tanto perché ormai queste "manovre" sono ben chiare, occupare ogni organo di potere, tra D'Alema che ha già pronto il funerale politico di Prodi e l'opposizione schierata in maniera omogenea contro questo governo, spalleggiata da tanti di quegli italiani che scontenti del voto dato alla sinistra sono oggi a favore di un cambio di governo. Certo è che, Visco, questa volta l'ha fatta grossa quattro pezzi da 90 della GdF, i quali, asseriscono di esser stati minacciati e pressati da lui... una bella gatta da pelare, il centro sinistra fa difesa perché costretto ma di certo adesso ha fifa davvero. Quando un cittadino ha per esempio un politico che utilizza mezzi non leciti per fare i propri interessi e quelli del suo partito, come possiamo intimare l'obbligo al diritto della legalità e del rispetto delle norme??? Pochi giorni fa la Consulta aveva un problema identico che portò alle dimissioni del giudice Vaccarella, e tutti gridarono alla solita montatura della CdL per fare clamore contro questo governo, oggi, nasce il caso del Gen.Speciale.... coincidenze??? Campania, problema monnezza, vi ricordate di Rosetta Sproviero??? Oggi la Sproviero per il merito di aver partecipato al precedente blocco delle ferrovie, dividendo in due l'Italia, è diventata vicesindaco ed è tornata ancora una volta sulle barricate, a Salerno questa mattina è stata bloccata la ferrovia e solo nel pomeriggio dopo che, il Presidente Napolitano, ha telefonato al sindaco di Montecorvino Pugliano per la discarica di Parapoti il blocco è stato rimosso. La cosa che più colpisce sono le parole usate da queste persone, la perdita della cognizione dello Stato, la Sproviero in merito alle nuove dimostrazioni non ha timore alcuno e dice «Le iniziative? Saranno una sorpresa... Lo Stato vuole la guerra e guerra sarà, per Prodi, Bassolino e Bertolaso». Minacciano addirittura l'occupazione dei seggi elettorali, manovre assurde contrarie a qualunque tipo di civile democrazia. Ora mi chiedo se sia giusto gravare di pesi economici maggiori le famiglie di un Sud cosi in rovina: Contratto fatto con la Romania, tutta l'immondizia sarà trasportata via mare in aziende di riconversione rumene alla modica cifra di 110 euro la tonnellata, una tonnellata equivale a 1000 kg pari al peso di 11/12 persone. Ricordate lo stesso lavoro fatto con la Germania che poi ci rivendeva l'immondizia a carissimo prezzo sotto forma d’energia elettrica??? Chiediamoci chi spinge e manovra queste persone nello pseudo interesse dell'ambiente, bloccando la costruzione di termovalorizzatori che sarebbe una boccata d'ossigeno per le famiglie del sud. Tornando al C1 Gen.Speciale, la vicenda ha il sapore di una vera manovra politica atta all’uso di tutti i mezzi possibili per un controllo "particolare" degli antagonisti politici. Berlusconi docet " E' la testimonianza di come l'Unione abbia pensato di utilizzare le istituzioni dello Stato per coprire le proprie operazioni", queste manovre di "occupazione" politica; della Rai, della corte Costituzionale, della Guardia di Finanza e d’altri organi particolari fa solo capire che questo Governo tende ad un controllo molto "particolare" d’ogni organo con funzioni particolarmente sensibili del paese evitando che l'opposizione, come in ogni democrazia, abbia la possibilità di controllare quei poteri e sia intimorita da manovre e da organi speciali dello Stato. E' sempre tramite uno dei poteri occupati, la Rai, a cui paghiamo un canone, che è dato uno spazio assurdo a Prodi in quel di Firenze che invece di rispettare, come fatto sempre da tutti, un silenzio pre-votazioni, per coprire la marachella di Visco annuncia a gran voce, facendosi propaganda, che "il 66% del tesoretto andrà alle famiglie e agli anziani", l'ennesima cazzata pubblicitaria che servirebbe a recuperare voti e soprattutto consensi per un governo ormai alla catastrofe. Quel tesoretto se lo divideranno tra partiti e partitucoli della maggioranza per meglio sistemare il clientelismo statalista di questo governo. Maurizio Gasparri chiede: " a che ora l'arrestano???", io spero di saperlo quanto prima!!! Da Platone libro VIII della "POLITEIA" di PLATONE. Quando un popolo sitibondo di libertà, trova per la sua sete, coppieri malvagi, avviene allora che tutto s'inebria oltre il giusto.... In tanto marasma nasce e si sviluppa una malapianta..... LA TIRANNIDE!!! Ci aggiorniamo amici... ci aggiorniamo!!!