corsa y mucho mas

le corse di luglio in Sicilia


il 4 luglio doppio appuntamento al pomeriggio si corre in Pista allo stadio del CUS a Palermo o Biorace Partinico (PA) [classico San Paolino da Nola, percorso su più giri tortuosi e ripidi],domenica 5 Bioracea Lido Valderice (TP) sul lungomare percorso piatto e scorrevole, occasione interessante per combinare mare e corsaSabato 11 luglio 2015 Misilmeri Montagna Grande!Il lato b del circuito Ecotrail Sicilia sfoggia un nuovo percorso MENZEL EL EMIR NIGHT TRAIL 17 km e circa 1000 D+ in notturna di percorso che si annuncia estremamente tecnico. Capo d'Orlando by night! Ultramaratona da 6 h dalle 18.00 alle 24! Oppure staffetta 3*2h! Oppure 10 km alle 20.00Domenica 12 LuglioLigthing Up Illuminando Palermo: oltre l'esperienza della corsa in salita, la Scala Vecchia di Palermo illuminata dalle luci tremolanti dei podisti! 3,8 km in linea su selciato un concentrato di fatica, adrenalina e fascino da Palermo al Santuario di Santa Rosalia.Biorace Salemi (TP) [percorso tortuoso e con pendenze rilevanti]domenica 19 Biorace a Trappeto (PA) [classicissima d'estate per chi ama percorsi su circuito],dal 20 al 26 Biorace sull'isola di Ustica [combinazione mare e corsa senza tregua! Gare e relax per tutti i gusti]Sabato 25 luglio Etna Trail Linguaglossa Piano Provenzana Ancora un sontuoso trail in Sicilia! 64 km e 3250 D+, due preziosi punti qualificanti per UTMB. Basterebbe questo a fare capire che si tratta di un’ultra trail con i fiocchi, ma non basta. Se vuoi avere un’idea di cosa significhi Etna in luglio, questo è il trail che fa per te. Boschi e praterie, desolati deserti neri di lava, miriadi di fiori, insetti, spine, foglie e profumi. Tutto è estremo sull’Etna, il freddo pungente del mattino ed il caldo delle ore centrali della giornata, la neve in quota e la lava rovente appena pochi metri sotto le tue scarpe. Se si vuole fare la sua conoscenza con gradualità si può optare per i percorsi meno lunghi, ed il divertimento durerà solo un po’meno.