corsa y mucho mas

Parkrun 2.0


 Il podismo negli ultimi decenni ha avuto uno sviluppo straordinario, testimoniato dalle folle correnti alle maratone più famose, dai numerosissimi appassionati di corse ultra lunghe per luoghi avventurosi ed estremi, dalla frequenza con cui si incontrano persone che corrono nei luoghi più disparati, magari senza alcun proposito di correre con un numero appuntato alla maglietta. Parkrun coniuga la voglia di correre in compagnia (concorrere?) e cercare di arrivare per primi (competere). Parkrun è un percorso da 5 km (una distanza che non mette in crisi nessun podista abituale, o quasi abituale) in un posto dove si corre di solito, e una iscrizione nell’apposito sito web per ottenere il necessario codice a barre. Da quel momento in qualsiasi luogo parkrun del globo basterà presentarsi il sabato all’ora convenuta, mostrare ai volontari il codice a barre e si sarà pronti all’azione: una corsa di 5 km! Per chi ha voglia di condividere via social network le proprie prestazioni, per chi correrà tutte le settimane la stessa parkrun, per chi ne corre una alla settimana in un luogo diverso, per chi cerca il personal best, per chi il seasonal best, per chi organizza un gruppetto che chiacchiera tutto il tempo, per chi cerca una gara dove non ci sono altre gare. A Palermo sabato prossimo, perfettissimo per chi gradisce la sgambata premaratona, si inaugura un parkrun tutto nuovo in Favorita. I nastri segnaletici, disposti come le briciole di pollicino, guideranno i partecipanti lungo i viali della real tenuta. E così a Palermo, incredibile a dirsi, ci saranno da sabato ben due percorsi di parkrun uno ormai storico al Parco Uditore, luogo di riconquista all’uso cittadino di una delle aree verdi residue nel tessuto urbano palermitano, e l’altro nel luogo di corsa per eccellenza per chi vive all’ombra di Monte Pellegrino. www.parkrun.it