cravatteforchette

Fegato alla veneta


Il fegato è un alimento che non piace a tutti, ma se voi ne andate pazzi e trovate qualcuno a cui piaccia, o semplicemente volete fare la felicità di ospiti a cui piace il fegato, non perdetevi questa eccezionale ricetta del fegato alla veneta che andiamo a proporvi!Per realizzare in casa un buonissimo fegato alla veneta per 4 persone vi occorrono circa 450-500 grammi di fegato, 300 grammi di cipolle, 2 fiocchetti di burro, 2 cucchiai di olio, sale e pepe.Spellate le cipolle, tagliatele a fettine sottili e fatele dorare in una padella con 2 cucchiai di olio e il burro a fiamma bassissima, fino a quando risultano quasi trasparenti (quindi per circa 15 minuti)Aggiungete le fettine di fegato, salate e proseguite la cottura per circa 4 minuti per lato,sino a quando il fegato sarà morbido al tatto. Impiattate e servite in tavola.Potete aggiungere un tocco di sapore in più al vostro fegato alla veneta incorporando pinoli o prezzemolo fresco tritato, oppure aggiungendo una nota agrodolce con mandorle prugne secche denocciolate e tagliate a pezzettini, nocciole o gherigli di noce.Potete abbinare il fegato alla veneta a un’insalata delicata, in modo da contrastare il sapore più forte del fegato, e potete accompagnare questo piatto con un bicchiere di vino rosso corposo, preferibilmente veneto per rimanere nella regione. Il fegato alla veneta è ricco di ferro e proteine ed è consigliato ai soggetti che soffrono di anemia o che hanno la pressione bassa e che devono seguire una dieta proteica.