cravatteforchette

Fitness: quali vantaggi per l’organismo?


Tutti dicono che fare movimento fa bene. Ma i più pigri non li convince nemmeno il senso comune. Altro che seguire la massa. Invogliare le larve a muoversi è tutt’altro che semplice. Con questo articolo proviamo a mettere in evidenza i vantaggi che la pratica delle più comuni attività di fitness apporta all’organismo, sperando di insinuare nei più statici almeno un barlume di interesse.Il ventaglio delle attività di fitness è molto ampio, dal total body alla zumba, dal g.a.g. allo step tone. Si tratta di attività che si distinguono per peculiarità specifiche, quali l’accento maggiormente posto sull’aspetto aerobico piuttosto che su quello di tonificazione, i gruppi muscolari coinvolti nell’allenamento, gli attrezzi impiegati e altro ancora.Tuttavia tutte le attività di fitness si distinguono per gli obiettivi comuni, che si risolvono in ultima istanza nel raggiungimento del benessere psicofisico.Svolgere attività di fitness migliora la forma fisica sotto due aspetti: quello dello snellimento e quello della tonificazione. Attività aerobica ed esercizi di potenziamento muscolare vengono combinati con il duplice obiettivo di buttare giù i chili di troppo e di conferire tono ai muscoli, nel quadro di una forma fisica perfetta.Le attività di fitness svolte a ritmo di musica, inoltre, sono funzionali al miglioramento cardiovascolare, della resistenza respiratoria e della coordinazione. Infine queste discipline comportano enormi vantaggi a livello psichico, in quanto rappresentano un modo ideale per sfogare l’ansia e lo stress quotidiani, accumulati nella vita di tutti i giorni. Scaricare lo stress aiuta infatti a dormire meglio e a raggiungere uno stato di serenità complessiva, indicatore di una migliore qualità della vita.