critica distruttiva

I film di Natale finalmente sono arrivati.


Squillino le trombe! A breve sarà aperta ufficialmente, poiché ufficiosamente lo è già, la tanto attesa sfida dei film di Natale.Inutile sorvolare, la gente è pronta a scommettere, vincerà Boldi o De Sica? I Vanzina o Neri Parenti? Analizziamo il tutto.Natale a New York (De Sica, Ferilli, Canalis, Bisio, De Luigi, Ghini…) si becca i favori del pronostico, ma proprio per questo motivo ha tutto da perdere. Il cast, italianamente parlando, è sontuoso e fedele alla tradizione - dell’anno passato per intenderci -, eppure dopo aver visto lo speciale andato in onda su Mtv ho iniziato a nutrire forti dubbi sulla presunta vittoria (a mani basse) al botteghino.Olè (Boldi, Salemme, Salvi, Estrada, D. Hannah, Lodo…) dovrebbe essere la bestia sacrificale, ed effettivamente gli spezzoni che fanno girare in promozione non sono poi esaltanti… pensiamo a Boldi che vedendo un toro si mette ad urlare: “…sta incazzato come un toro…” e una volta colpito si lascia scappare un: “…bestia che male al culatello …”; però la comicità natalizia (perché di questa si parla) sembra essere più presente nel Cipollino nazionale rispetto ad uno spento Burino di classe come De Sica. Non lo so, sono confuso. La cosa dalla quale non si sfugge è che entrambi vivono il disagio della separazione strillata ai quattro venti, mettendo così in risalto la zoppia dei due prodotti.Sempre in Italia, come terzi incomodi ci sono quelli di Commedia Sexy (Rubini, Bonolis, Buy, Rocca, Santarelli, Papaleo, Placido...) i quali si definiscono silenziosamente fuori dai grandi giochi sebbene confidino nell’effetto sorpresa e nel famoso detto: tra i due litiganti il terzo gode. Uscendo da queste logiche monetarie, ecco a voi gli altri film in programmazione: Anplagghed al cinema (teatralmente spassionato), Boog & Elliot a caccia di amici (cartoncino con l’orsetto e il cervetto), Happy Feet (pinguini per tutti),Conciati per le feste (scintillantemente natalizio), Non aprite quella porta -L’inizio- (scabrosamente antibuonistico), La mia super ex ragazza (fumettosamente leggero), Déjà vu (Bruckenaimeriano), Un'ottima annata (onirico).Per il resto fate vobis…