CucinareChePassione!

La tempura di gamberoni


La tempura è un piatto tipico della cucina giapponese che si compone di una pastella ottenuta con procedimenti particolari, usata per friggere del pesce o della verdura. Conserva un'aroma ed una fragranza assolutamente ineguaglibili; il tutto si gusta intingendolo in una ciotolina con della salsa di soia.  Cosa serve      1.        farina 002.        acqua3.         ghiaccio4.         olio di semi di soia5.         gamberoni6.         salsa di soia Pulire i gamberoni togliendo il guscio fino alla coda e staccando le teste, che verranno messe da parte.Prendi un coltello per fare un leggera incisione all'interno fino alla coda del gambero, per evitare che con il calore si arrotoli su se stesso. Ora, versa la farina in una ciotola e aggiungi dell'acqua fredda. 2.     Mescola il tutto aggiungendo del giaccio fino a formare un pastella non troppo densa; non preoccuarti se si dovessero formare degli eventuali grumi. Intanto, metti sul fornello la padella con l'olio e aspetta che raggiunga i 160°. Passa i gamberoni nella pastella facendo sì che gli si amalgami bene tutta intorno. 3.     Immergi i gamberoni nell'olio bollente girandoli e uscendoli un paio di volte con un cucchiaio tipo schiumarola; dopo circa 40 secondi puoi uscirli, pronti per essere serviti. Puoi creare una simpatica coreografia sul piatto aggiungendo le teste fritte (senza pastella); mangiali, prima che si raffreddino, intingendoli in ua scodellina colma di salsa di soia.