CunnyMania

Felicità e attaccamento


Tutti i mistici e maestri di vita spiegano che per raggiungere uno stato di benessere mentale, di serenità, felicità, tra le cose che si devono fare c'è la pratica del "non attaccamento" ma non è poi così semplice.Più o meno inconsciamente tendiamo ad attaccarci a cose o persone e questi sono ostacoli al raggiungimento della felicità.Prendiamo, ad esempio, quel 43enne di Catania che è stato arrestato perchè teneva nascosto da oltre un anno il corpo della prozia, deceduta a 95 anni, nel congelatore.Come possiamo condannare il suo affetto sincero ed il suo attaccamento alla sua cara prozietta al punto da non volersene separare?Il fatto che continuasse ad incassare la pensione della vecchietta è un dettaglio di poco conto.E che dire di quei poveri uomini che, lasciati dalla morosa, provano tormenti perchè erano attaccati a lei da profondo amore?Dobbiamo forse deriderlo perchè ha speso circa 15mila euro per farsi realizzare una "real doll" esattamente identica alla propria ex, in modo da averla vicino a se per sempre?Ok, magari farselo succhiare da una bambola in plastica o quello che è non è la stessa cosa ma cenare la sera con lei accanto...Mi immagino questo 50enne seduto a tavola con vicino la bambola raffigurante la sua ex, fingere di imboccarla come una bambina fa con la sua Barbie.A volte, invece, ci attacchiamo ad oggetti anche senza volerlo, al punto che diventano parte di noi, sono dentro di noi.Ad esempio il 20enne Anuj Ranjan. Durante un'operazione chirurgica i medici hanno trovato nel suo torace una cintura di pelle di 20 cm che ha raccontato di essere comparsa nel suo corpo dopo un incidente d'auto nel 2006.Oppure Prax Sanchez che, dopo una risonanza magnetica, ha tossito e si è visto uscire dal naso un chiodo che non ricordava nemmeno come mai si trovasse li.E che dire dell'uomo di nazionalità Polacca che ha vissuto per cinque anni con un proiettile nel cranio senza accorgersi che gli avevano sparato durante una festa?La felicità, come l'amore, quello vero, è condivisione innanzitutto. E se condividi automaticamente non puoi attaccarti alle cose. Come è successo ad una donna che stava baciando il partner e, per errore, ha ingoiato la sua dentiera. Non è forse vero che da adolescenti ci scambiavamo oggetti con il nostro amore? Un braccialetto, un anello, una cassetta.E quando si inizia ad essere in la con gli anni cosa puoi scambiare se non una dentiera, un catatere o un pannolone? Ricordate: praticate il non attaccamento e, forse, vivrete felici.Ma ricordate anche, se avete raggiunto una certa età, di acquistare una confezione di Kukident se avete intenzione di slinguazzarvi con una o se avete voglia di fare un soffocotto al vostro giovane amante (ritrovarsi la dentiera sulla cappella non è mica bello...).Le notizie riportate non sono balle inventate da me.Fonte