Cucinamanumaxosa

Tagliatelle con ventresca e acciughe


Tagliatelle con ventresca e acciughePortata: Primo piattoRicetta veloceDifficoltà: FacileIngredienti per 4 persone:300 gr tagliatelle fresche all'uovo140 gr ventresca di tonno sott'olio, sgocciolata5 acciughe sotto sale1 scalogno1 cucchiaio erba cipollina tritata1 cucchiaio prezzemolo tritatopepe rosa in grani [skinus]20 gr olio extravergine di olivasaleTempo di preparazione: circa 15 minutiPreparazione:Mettete a bollire l'acqua per la pasta e salatela al bollore. Tritate lo scalogno e fatelo appassire, in una padella antiaderente, in 2 cucchiai d'olio extravergine. Sciacquate dal sale le acciughe, poi diliscatele, tritatele e stemperatele in questo fondo. Mescolatevi la ventresca spezzettata per scaldarla e insaporirla. Cuocete le tagliatelle. Scolatele al dente e fatele saltare nel sugo preparato. Completate il tutto con un pizzicone di pepe rosa sbriciolato, un trito di prezzemolo ed erba cipollina, quindi portate subito in tavola.Nota:La ricetta della pasta frescaPer ottenere circa 1,5 kg di pasta fresca, setacciare 800 gr di farina 00 e 200 gr di semola e disporle “a fontana” sul tavolo. Disporre al centro della fontana 8/10 uova, 10 gr di olio e 5 gr di sale e mescolare. Incorporare progressivamente la farina. Lavorare l’impasto con energia sino ad ottenere una pasta liscia, compatta ed omogenea [almeno 15 minuti]. Con la pasta fresca si possono confezionare numerosi formati di pasta [tagliolini, tagliatelle, pappardelle, farfalle, garganelli, cannelloni e lasagne e le paste ripiene come i diversi ravioli e tortelli].