Cucinamanumaxosa

Crostata di zucca e pinoli


Crostata di zucca e pinoliPortata: DessertOccasione: ColazioneDifficoltà: Medio/Facile [molto dipende se fate voi la pasta frolla o se usate quella pronta]Ingredienti per 10 colazioni circa:500 gr pasta frolla [anche surgelata]300 gr polpa di zucca, mondata100 gr zucchero semolato100 gr pinoli80 gr farina di mandorle3 tuorliun albume10/15 gr zucchero a velo1 pizzico sale finoTempo di preparazione: circa 90 minutiPreparazione:Tagliate a fette la polpa di zucca, cuocetela a vapore per circa 20 minuti poi passatela al setaccio. Montate con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero semolato ottenendo un composto gonfio e spumoso, al quale incorporerete il passato di zucca, la farina di mandorle e l'albume prima montato in neve ben soda con un pizzichino di sale: per amalgamare il tutto usate un cucchiaio di legno con movimenti dal basso verso l'alto e viceversa, onde evitare che il composto si "smonti". Con il matterello, stendete la pasta frolla a mm 4 di spessore e rivestite uno stampo a cerniera di cm 26 di diametro, allargandola fino a un terzo dell'altezza dello stampo, poi ripiegatela lungo il bordo arrotolandola per formare un cordoncino [volendo, potete utilizzare uno stampo basso, per crostate]. Versate nello stampo il ripieno di zucca, livellatelo, cospargetelo con i pinoli, una spolveratina di zucchero a velo e infine passate il dolce in forno a 170 °C per 50 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare la crostata prima di toglierla dallo stampo e trasferirla nel piatto da portata. Spolverizzatela ancora di zucchero a velo e servitela subito.