Cucinamanumaxosa

Ravioli di patate in zimino di vongole


Ravioli di patate in zimino di vongolePortata: Primo piattoOccasione: Feste natalizieStagione: InvernoDifficoltà: MediaIngredienti per 6 personeRavioli: 200 gr farina200 gr patata200 gr melanzana30 gr pinoli2 uova1 cucchiaio basilico tritato2-3 cucchiai olio extravergine3 gr  salepepe bianco q.b.Zimino: 1 kg vongole300 gr erbette [bietole]12 pomodorini1 spicchio aglio1 peperoncino fresco2 rametti timo1 rametto rosmarino50 gr olio extraverginesale q.b.Tempo di preparazione: circa 90 minutiPreparazioneRavioli: Impastate la farina con le uova e un pizzico di sale; fate riposare la pasta, coperta, per 30 minuti. Avvolgete in un foglio di alluminio la melanzana e in un altro la patata con la buccia; infornate entrambe a 200 °C per 40 minuti, poi scartate le verdure. Tagliate a metà la melanzana e recuperatene la polpa raschiandola dalla buccia; tritatela a coltello, quindi raccoglietela in una ciotola e mescolatela con la patata pelata e schiacciata, i pinoli, sale, pepe, un filo d'olio extravergine e basilico tritato: otterrete il ripieno. Con la macchinetta, stendete la pasta in due sfoglie sottili: su una deponete il ripieno raccolto in 24 mucchietti, distanti tra loro circa cm 5; copriteli con la seconda sfoglia, pressate con le dita attorno ai mucchietti, poi ritagliateli con la rotella dentata ottenendo 24 ravioli quadrati di cm 5-6 di lato.Zimino: Dopo aver lavato le vongole più volte, fatele aprire a caldo, in una padella, con un velo d'olio, aglio, timo e rosmarino a rametti; appena si saranno aperte, liberatele di mezzo guscio e filtratene il liquido di cottura. Mondate, lavate, sminuzzate le erbette, poi stufatele in una casseruola coperta, a fuoco moderato, con un filo d'olio, aglio e peperoncino; dopo circa 3 minuti, unite i pomodorini a spicchi, le vongole con il loro liquido e appena un pizzichino di sale. Condite con lo zimino di vongole i ravioli che avrete nel frattempo lessato, guarnendoli poi con rosmarino fresco.Si può continuare il pranzo finendo le vongole, con una fetta di pane toscano e un filo di olio a crudo.