Cucinamanumaxosa

Fagottini di pollo e speck


Fagottini di pollo e speckPortata: Secondo piattoDifficoltà: FacileOccasione: CapodannoIngredienti per 4 persone:200 gr di lenticchie di Altamura già ammollate600 g di petto di pollo100 g di speck a fettineuna carotauna costa di sedanouna cipolla30 gr di burro1 cucchiaino semi di finocchio1/2 bicchiere vino bianco secco2 foglie di allorouno spicchio di aglio2 cucchiai di olio extravergine d'olivasale q.b.pepe nero q.b.Tempo di preparazione: 15 mnuti circaTempo di cottura: 70 minuti circaPreparazione:Scolate le lenticchie e mettetele in una casseruola con l'alloro, l'aglio, il sedano, la carota e la cipolla a tocchetti e l'olio. Copritele a filo di acqua, portate a ebollizione, abbassate il fuoco, coprite e cuocete per 30-40 minuti, salando a fine cottura. Tagliate il petto di pollo a tocchetti di 5 cm e avvolgeteli nelle fettine di speck che fisserete con uno stecchino. Sciogliete il burro in una padella, unite i bocconcini di pollo, salateli, pepateli, spolverizzateli con un cucchiaino di semi di finocchio e fateli rosolare, bagnateli con mezzo bicchiere di vino, lasciatelo in parte evaporare a fuoco vivo, abbassate la fiamma e cuocete per una decina di minuti. Trasferite le lenticchie nella padella del pollo, salate, pepate, mescolate, cuocete ancora per 10 minuti e servite.Calorie: 460 a porzioneNota:È una teglia ricca e saporita. Ma non fatevi spaventare dall'aspetto "robusto": in realtà si tratta di un piatto sano, ricco di proteine e fibre e povero di prassi.