Cucinamanumaxosa

Torta alle carote


Torta alle carotePortata: DessertRicetta di: ManuelaIngredienti: 3 carote medie200g di farina 00 o farina di  Manitoba*200g di zucchero 100g di burro morbido3 uova1 scorza di limone o aranciaun pizzico di sale1 bustina di lievito1/2 bicchiere di latte zucchero a velo Preparazione:Sbucciate, tagliate e tritate le carote finemente in una terrina, aggiungete lo zucchero, il latte, il burro morbido, le uova e con l'aiuto delle fruste amalgamate il tutto, incorporate a piccole dosi la farina setacciata, un pizzico di sale, la scorza di limone e per ultimo il lievito continuando a mescolare finchè non saranno comparse le prime bolle nel composto. Se preferite una torta più golosa e profumata potete aggiungere nell'impasto della cannella in polvere secondo il gusto personale e/o, direttamente nella teglia, delle gocce di cioccolato e/o delle mandorle tritate. Versate in una teglia antiaderente e cuocete in forno caldo a 170°C per circa 30 minuti. Servire tiepida decorata con zucchero a velo.*La farina Manitoba è una farina di grano tenero (Triticum aestivum) del Nord America di ottima qualità. Viene definita una farina "forte" per distinguerla da altre farine, più deboli. La "forza" (in inglese "strength") della farina viene indicata dal valore del coefficiente "W": più alto è il valore, più la farina è forte. Una farina debole ha un valore W inferiore a 170 mentre la manitoba ha un valore W superiore a 350. Questo tipo di farina prende il nome dalla zona di produzione dove inizialmente cresceva un grano forte e resistente al freddo: Manitoba, vasta provincia del Canada, che, a sua volta, prende il nome dall'antica tribù Indiana che l'abitava. Attualmente si definiscono come manitoba tutte le farine con W > 350 qualsiasi sia la zona di produzione e la varietà di grano con la quale viene prodotta. (da Wikipedia)