Cucinamanumaxosa

Castagnole con uvetta


Castagnole con uvettaPortata: DolciOccasione: CarnevaleRicetta di: FiOrdivanillaIngredienti:40 gr burro [oppure 1-2 cucchiai di olio]200 gr farina1/2 bustina lievito in polvere1/2 limone non trattato [la scorza grattugiata]1 cucchiaio Mistrà [liquore all'anice]1 pizzico sale 2 uova piccole1 bustina vanillina50 gr zuccheroInoltre:olio per friggere [meglio di semi, mais o girasole]zucchero semolato per passarci le castagnole una volta frittePreparazione:Mettete in una ciotola la farina, le uova, lo zucchero, il burro, la vanillina, il sale, la scorza grattugiata del limone, il liquore e il lievito; lavorate gli ingredienti fino ad amalgamarli per bene e poi trasferite l'impasto su di una spianatoia leggermente infarinata e impastate fino ad ottenere una pasta della consistenza di una frolla morbida.Un composto morbido, liscio e compatto, ma non molle. Lasciate riposare l'impasto per qualche minuto: con l'impasto arrotolate ora dei bastoncini di pasta dello spessore di un paio di centimetri circa e tagliateli a tronchetti di circa 2 cm.Con i palmi delle mani date forma ai tronchetti facendo delle palline e incidete la superficie con un taglio a croce. Friggetele un po’ alla volta in olio profondo e a fiamma bassa, rigirandole nella padella finché risulteranno ben gonfie e dorate e cominceranno a galleggiare.Una volta pronte, prelevatele con un mestolo bucherellato e adagiatele su un foglio di carta assorbente. Infine, rotolatele nello zucchero semolato.Note: Io ho sostituito il Mistrà con del rum scuro, in alternativa si può sostituire con il Maraschino che si addice molto, oppure con dell’essenza all’arancia o di mandorle.Le dosi indicate per le castagnole sono all’incirca per 4 persone.Se si vuole evitare il diffondersi dell’odore di olio fritto, mettere nell'olio durante la frittura uno spicchio di mela, sostituendolo di tanto in tanto.Io all’impasto ho aggiunto l’uvetta: l’ho messa in ammollo per 10 minuti in rum e acqua tiepida e poi strizzata molto bene prima di unirla all’impasto.Non fate palline troppo grosse, rischierebbero di rimanere un po’ crude all’interno.Se volete preparare l’impasto qualche ora prima e friggere le vostre castagnole in un secondo momento potete coprire l’impasto con della pellicola e riporlo in frigo: tiratelo fuori mezzoretta prima tenendolo a temperatura ambiente.