Cucinamanumaxosa

Minestra di riso “del Purgatorio”


Minestra di riso “del Purgatorio”Portata: Primo piattoOrigine: LazioIngredienti per 4 persone:300 gr di riso100 gr lenticchie secche200 gr di pomodori pelatiuova e teste di luccio500 gr di tinca1 carote1 cipolla1/2 costa sedano2 foglie alloroolio extravergine di olivasale q.b.pepe bianco q.b.Preparazione:Questa minestra, così chiamata perché fa parte del menu del caratteristico «pranzo del Purgatorio», si prepara facendo cuocere la tinca e le teste di luccio con l’aggiunta di vari odori [carote, sedano, cipolla, aggiungere il riso insieme a qualche mestolo di acqua o di brodo. Lavate e mettete le lenticchie in acqua non salata per un'ora.A parte cuocete quasi completamente le lenticchie e aggiungetele alla minestra quando il riso è a metà cottura. Servite spolverizzando, se gradito, con del pecorino.