Cucinamanumaxosa

Cappesante e scampii in crema di brandy


Cappesante e scampi in crema di brandyPortata: AntipastoOccasione: PasquaDifficoltà: MadiaIngredienti per 6 persone:1 cucchiaio olio d’oliva15 gr burro1 cipolla [tritata finemente]75 ml brandy142 ml panna fresca270 gr piccole cappesante fresche [senza corallo]225 gr scampi giganti freschi [sgusciati]55 gr pane grattato fresco1 piccolo spicchio d’aglio [schiacciato]1 cucchiaio di prezzemolo fresco [tritato]qualche cipollotto [solo la parte verde] oppure erba cipollina [fresca]1/2 limone [a fette]sale q.b.pepe nero [appena macinato] q.b.Tempo di preparazione: 15 minutiTempo di cottura: 38 minutiPreparazione:Riscaldare il forno a 170°C.Scaldare l’olio e il burro in un tegame. Aggiungere la cipolla e lasciare cuocere, girando di tanto in tanto fino a completa doratura, circa 15 minuti.Aggiungere il brandy e fare consumare per 15 secondi. Versare la panna e condire leggermente. Cuocere a fuoco lento per 2 minuti fino a quando la panna sarà diventata più densa.Disporre le capesante e gli scampi in sei terrine da gratin e versarci sopra la crema di brandy caldo.Mescolare il pane grattugiato con aglio e prezzemolo, condire leggermente e distribuire uniformemente in ogni piatto. Mettere su una teglia da forno universale e cuocere per 15 minuti sul ripiano alto, fino a che il pane grattugiato sarà croccante e dorato e i frutti di mare perfettamente cotti.Servire decorato con la parte verde dei cipollotti o con l’erba cipollina, disponendo le fette di limone ai lati.