Creato da pipparosetta81 il 15/02/2012

Cinema che passione

Notizie e curiosità sui film al cinema

 

 

« The Vampire DiariesI 5 film più paurosi di ... »

21 Jump Street

Post n°18 pubblicato il 28 Giugno 2012 da pipparosetta81

L'innegabile fascino del passato (anche se recente). E' questo ciò su cui puntano gli autori di 21 Jump Street, film in uscita in questi giorni grazie alla disribuzione di Sony Pictures e basato sulle avventure della serie televisiva degli anni Ottanta che lanciò al grande pubblico il talento di un giovane Johnny Depp. Diretto dai registi Philip Lord e Christopher Miller (gli stessi del film d'animazione Piovono Polpette), il film vede nel cast attori del calibro di Channing Tatum (Step Up, G.I.-Joe, The Eagle) e Jonah Hill (40 anni vergine, Molto Incinta), oltre ad un cammeo del grande Johnny Depp. Riprendendo il filone dei remake hollywoodiani delle serie tv come Starsky & Hutch o A-Team, anche 21 Jump Street punta molto sull'aspetto comico oltre che sulla scontata azione che pervade l'intero lavoro. Ed è dovuta a questa la scelta della coppia di registi suddetta, come anche dei due attori protagonisti.

La storia 21 Jump Street narra le vicende di Schmidt (Hill) e Jenko (Tatum), due ragazzi che avevano frequentato, odiandosi, lo stesso liceo. L'odio e soprattutto la reciprova indifferenza scaturivano dalle notevoli differenze che i due avevano: Schmidt infatti è intelligente ma sfigato e sovrappeso, mentre Jenko era il classico atleta pieno di fascino ma ignorante. Dopo alcuni anni i due ex liceali si ritrovano a frequentare l'accademia di polizia e, invece di mettersi i bastoni tra le ruote, decidono di unire le forze sfruttando l'uno i punti di forza dell'altro con l'obiettivo comune di superare l'esame finale; questa nuova sinergia cementerà una partnership che li porterà addirittura ad essere amici. Dato il loro affiatamento, i due vengono scelti per una missione sotto copertura: dovranno tornare liceali per un periodo di tempo ed infiltrarsi in un liceo locale con l'obiettivo di smascherare degli spacciatori di droga. Indossano quindi abiti da liceali e cercano di ambientarsi in un mondo che però non segue più le stesse regole di una volta, e da lì nascerà una serie di equivoci ed inconvenienti a dir poco esplosivi.

A metà strada tra una commedia demenziale post-adolescenziale ed un vero poliziesco, 21 Jump Street si presenta come un ottimo action-comedy, nel quale vengono esaltate le qualità comiche dei due attori protagonisti e la scrittura frizzante e divertente dello scenenggiatore Michael Bacall, che rimane fedele al prodotto originale sapendo però prendere le distanze quel tanto che basta per venire incontro alle esigenze del pubblico attuale. Un prodotto sicuramente estivo e probabilmente destinato anche all'home video, per garantire quasi due ore di intrattenimento semplice e senza pretese.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/curiocinema/trackback.php?msg=11415555

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

claudia.sognoc.spagnoloBARITIMEamorino11socialdietaintrigo_moropipparosetta81nicolag10matsubaravolafarfallina1991yulyusDominellaIlGiocoDellePerle8kela15jukeboxandrea
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963