ne abbiamo bisogno..

da "Storie Zen" (6)


Le lezioni del maestro Bankei non erano frequentate solo dagli studenti di Zen ma ancheda persone di ogni ceto e di ogni setta. Lui non citava i sutra né si dilungava in dissertazioni dottrinali. Al contrario, le parole gli uscivano direttamente dal cuore e raggiungevano il cuore di chi lo ascoltava.Che lui avesse un pubblico tanto numeroso fece infuriare un prete della setta Nichiren, perché tutti i suoi seguaci lo avevano abbandonato per andare a sentire lo Zen.L'egocentrico prete Nichiren si recò al tempio, risoluto ad avere un contraddittorio con Bankei. «Ehi, insegnante di Zen!» gridò. «Aspetta un momento. Chi ti rispetta obbedirà a quello che dici, ma un uomo come me non ti rispetta. Puoi convincermi ad obbedirti?».«Vieni qui accanto a me e te ne darò la prova» disse Bankei. Con aria altera, il prete si fece largo in mezzo alla folla e si avvicinò all'insegnante. Bankei sorrise. «Vieni qui alla mia sinistra». Il prete obbedì. «No,» disse Bankei «parleremo meglio se ti metti alla mia destra. Vieni da quast'altra parte». Con aria sprezzante il prete passò dall'altra parte. «Come vedi, » osservò Bankei «tu mi stai obbedendo, e io trovo che sei veramente gentile. Ora siediti e ascolta»