Creato da DailyFocus il 11/04/2013
news

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

filiditempoDott.Ficcagliakaren_71m12ps12falco1941ricarichetopSalva5050poeta_semplicecassetta2stoico.epicureoacer.250paolovillabateMiele.Speziato0communitywindprefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Dicembre 2017

Global Power SpA dal 2004 fornisce l’energia pulita del futuro

Post n°506 pubblicato il 19 Dicembre 2017 da DailyFocus
 

Global Power, un servizio di consulenza diretta per imprese e privati presenti sul territorio. Alberto Toninello: “Puntiamo sulla tecnologia, l’innovazione e l’occupazione”.

global-power

Alla conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima che ha visto riuniti a Bonn i rappresentanti di 190 Paesi del Mondo, è stata ribadita l’urgenza del ricorso a fonti di energia rinnovabili e la necessità di una presa di coscienza collettiva sul problema della gestione energetica per giungere quanto prima a soluzioni di efficientamento e risparmio in un’ottica green. Un impegno perseguito con lungimiranza da Global Power, l’impresa scaligera che dal 2004 fornisce energia certificata da fonti rinnovabili e gas naturale e che metterà la propria consulenza e competenza a ulteriore servizio della città con l’apertura del nuovo sportello energia.

A pochi passi dalla sede, in corso Porta Nuova 127B, è stato inaugurato il primo Energy Store GP. Uno spazio di 110metri quadri, a impatto zero, pensato per rispondere alle esigenze di ascolto, chiarezza e trasparenza dei consumatori, puntando anche sul rispetto dell’ambiente: tema caro all’azienda veronese che persegue da sempre un modello di sviluppo innovativo e sostenibile. Un servizio che Global Power ha voluto offrire alla città, e in particolare a imprese e privati del territorio veronese, che potranno usufruire, tramite la consulenza diretta di operatori specializzati, di una vasta gamma di prestazioni personalizzabili, ricevere risposte su questioni legate alle proprie forniture luce e gas e approfondire la conoscenza del meglio che il mercato dell’efficienza energetica offre.

“L’Energy Store – afferma Alberto Toninello, Direttore Commerciale di Global Power – ci consente di rafforzare la presenza del brand sul territorio. Una comodità in più sia per i nostri clienti sia per i cittadini che d’ora in poi potranno contare sulla consulenza di esperti in tema di energia ed effettuare tutte le operazioni sulle proprie forniture, scegliere le offerte disponibili più competitive e idonee direttamente in un punto dedicato e facilmente raggiungibile. Da quando siamo nati – prosegue Toninello – abbiamo adottato politiche e fatto investimenti che si preoccupano di ridurre i consumi e migliorare la qualità dell’ambiente. Infatti, ai nostri clienti non solo proponiamo gas ed energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, ma li aiutiamo a ridurre sempre di più i consumi e ad autoprodurre la propria energia. Insomma li vogliamo accompagnare in un graduale percorso di autosufficienza energetica, quindi dal 2004 rispondiamo a questa emergenza e siamo protagonisti nella risoluzione del problema. “Tecnologia, innovazione e occupazione”: – conclude il direttore marketing – lo store incarna questi valori, e sarà infatti il primo di una serie che vogliamo aprire anche in altre città, per diffondere la cultura della sostenibilità, in cui la tecnologia ha una parte fondamentale, e per creare occupazione”.

 

FONTECronaca di Verona

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Global Power Risparmio, efficienza, trasparenza e rispetto dell’ambiente

Post n°505 pubblicato il 15 Dicembre 2017 da DailyFocus
 

Nata a Verona nel 2004, Global Power S.p.A. fornisce energia elettrica certificata proveniente da fonti rinnovabili e gas naturale a Privati, grandi Aziende italiane, Enti e Amministrazioni pubbliche sul territorio nazionale.

global-power

Global Power persegue da sempre un modello di sviluppo innovativo e sostenibile per i propri prodotti e servizi, con un’attenzione costante alle esigenze del cliente. Contraddistinta da una forte impronta green, Global Power ha anticipato di un decennio il concetto di risparmio energetico finalizzato non solo alla riduzione dei costi, ma in special modo all’ottimizzazione delle risorse, in un’epoca in cui il mercato non era ancora del tutto liberalizzato.
Oggi, Global Power fornisce un Terawatt (TW) di energia in full dispatch, ovvero in totale gestione del proprio portafoglio, su 50mila punti di consumo, fra aziende, enti, clienti residenziali e reseller sull’intero territorio nazionale. Integra, inoltre, con la fornitura di energia verde, i punti di consumo di circa 400 impianti fotovoltaici di produzione di energia da fonti rinnovabili, posizionandosi tra le prime imprese del territorio veronese.

L’impegno nei confronti della sostenibilità ha spinto Global Power ad operare ispirandosi alle virtuose politiche energetiche del protocollo di Kyoto, ad aderire concretamente a quelle del pacchetto clima 20-20-20 e a quelle del quadro per il clima e l’energia 2030, presentandosi come un player in grado di accompagnare il proprio cliente in un percorso di autosufficienza energetica.
La vera forza e la distintività della società multiutility risiedono, infatti, nel proporsi sia come fornitore che come partner di riferimento grazie all’offerta di soluzioni che coniugano la fornitura di energia elettrica e gas naturale, con la tutela dell’ambiente e la consulenza gratuita fornita da un team di esperti.
Tra i suoi principali obiettivi, la volontà di consolidare ed espandere il proprio business nel mercato elettrico e di promuovere, nei confronti della propria clientela, servizi e prodotti in grado di ridurre i consumi energetici attraverso la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e la riqualificazione energetica di impianti e strutture.

In linea con lo sviluppo strategico aziendale orientato al consolidamento nel segmento business e domestico, nel corso del 2016 Global Power ha rinnovato profondamente la propria immagine, protagonista di un progetto di re-branding che ha interessato il marchio e tutti gli strumenti corporate. Risparmio, efficienza, trasparenza e rispetto dell’ambiente: i valori distintivi emergono con forza da questa nuova veste che testimonia la volontà del brand di lasciare un segno deciso nel settore a vantaggio dei propri clienti.
Nell’ambito della strategia di sviluppo, la S.p.A veronese ha scelto di investire in tecnologia e innovazione per la propria divisione IT interna per un business sempre più ecologico e per offrire servizi sempre più user-friendly. Ha inoltre ampliato la forza vendita consolidando la propria presenza sul territorio e lo storico call center che tanta parte ha nel successo di Global Power nel customer care.
Forte di un successo determinato dalla gestione di servizi e prodotti online che nel tempo hanno prodotto importanti vantaggi per i clienti, sia in termini di semplificazione che di riduzione dei costi, oggi la società ha scelto di allargare la propria offerta, predisponendo una rete vendita dedicata al Veneto.

Il prossimo 13 dicembre, Global Power inaugura a Verona il suo primo Energy Store, in Corso Porta Nuova 127B, a pochi passi dalla sede. Uno spazio inedito di 110 m2, concepito “a misura” di consumatore, pensato per rispondere alle esigenze di ascolto, chiarezza e trasparenza, ma anche per sensibilizzare al risparmio energetico e a uno stile di vita sostenibile. Un servizio virtuoso che Global Power ha voluto offrire alla città, e in particolare a imprese e privati del territorio veronese, che potranno così usufruire, tramite la consulenza diretta di operatori specializzati, della possibilità di sottoscrivere vantaggiosi contratti luce e gas e di approfondire la conoscenza del meglio che il mercato dell’efficienza energetica offre.
L’attenzione di Global Power al miglioramento continuo della qualità dei servizi erogati è testimoniato dalla certificazione ISO 9001.

 

FONTEIl Gazzettino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Energy Store GP: Verona, il 13 dicembre si inaugura il nuovo punto vendita

Post n°504 pubblicato il 07 Dicembre 2017 da DailyFocus
 

Global Power, Verona, il 13 dicembre si inaugura il nuovo punto vendita. Consulenza e servizi competitivi per luce e gas. Sarà aperto al pubblico con uno speciale benvenuto.

global-power-apre-lenergy-store

A partire dal prossimo 13 dicembre, Global Power S.p.A., la società multiutility che dal 2004 fornisce energia elettrica 100% green e gas naturale su tutto il territorio nazionale, metterà la propria consulenza e competenza a ulteriore servizio della città. A pochi passi dalla propria sede, in corso Porta Nuova 127B, inaugura il primo sportello Energy Store GP. Uno spazio di 110metri quadri a impatto zero, pensato per rispondere alle esigenze di ascolto, chiarezza e trasparenza dei consumatori, puntando anche sul rispetto dell’ambiente: tema caro all’azienda veronese che persegue da sempre un modello di sviluppo innovativo e sostenibile.

Un servizio che Global Power ha voluto offrire alla città, e in particolare a imprese e privati del territorio veronese, che attraverso la consulenza di operatori specializzati potranno sottoscrivere contratti luce e gas e approfondire la conoscenza del meglio che il mercato dell’efficienza energetica offre.

Per celebrare l’apertura dell’Energy Store, mercoledì 13 dicembre, il nuovo punto vendita sarà aperto al pubblico eccezionalmente dalle ore 9.00 alle 17.00 (mentre dal lunedì al venerdì lo store sarà aperto dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00). Nel corso della giornata sarà possibile visitare il negozio e avvalersi della consulenza degli operatori per chiedere e ricevere informazioni in tema di energia. Inoltre, verrà offerto a tutti i partecipanti uno speciale benvenuto inaugurale con degustazione dei pandori Melegatti, una precisa scelta dell’impresa in segno di solidarietà ai lavoratori dell’azienda dolciaria che tanto si sono dati fare per tenere in vita questa storico ed eccellente brand.

Global Power S.p.A. vende energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificate e gas naturale a Privati, grandi Aziende italiane, Enti e Amministrazioni pubbliche sul territorio nazionale. Oggi, fornisce un Terawatt (TW) di energia in full dispatch, ovvero in totale gestione del proprio portafoglio, su 50mila punti di consumo, fra Aziende, Enti, Clienti residenziali e reseller sull’intero territorio nazionale. Nel 2017 ha raddoppiato i clienti business e privati posizionandosi tra le prime imprese del territorio veronese, con un fatturato previsto di 190 milioni.

FONTECronaca di Verona

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Digitale in Lombardia prima regione italiana per lo sviluppo del settore

Post n°503 pubblicato il 05 Dicembre 2017 da DailyFocus
 

Digitale, con un fatturato di 20 miliardi di euro la Lombardia è la prima regione italiana del settore.

lombardia-speciale-lombardia-digitale

La Lombardia è la più importante regione italiana per lo sviluppo del settore digitale con un business di 20 miliardi di euro sui 50 a livello nazionale. In regione, sulla base dei dati della Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi al secondo trimestre 2017, sono 23mila le imprese che si occupano di tecnologie e servizi digitali tra e-commerce, telecomunicazioni, produzione software e portali web, su un totale in Italia di 110mila e danno lavoro a 121mila addetti su 400mila nel Paese.

In regione il numero di imprese è cresciuto del 2,3 per cento nell’ultimo anno e del 13,4 per cento negli ultimi cinque anni, in linea con l’andamento nazionale rispettivamente del +2,2 e +14 per cento. La maggior parte delle imprese in regione si occupano di software e consulenza informatica (10.469) e assorbono oltre 84mila addetti, seguite dalle 8.191 attività web, come portali e gestione dati, con circa 29mila addetti, dall’e-commerce con 2.967 imprese e più di 5mila addetti e dalle telecomunicazioni con 1.617 attività e 2.500 lavoratori.

IL BOOM DELL’E-COMMERCE

Il segmento che in percentuale ha guidato la crescita, sia nel paese che in regione, è il commercio elettronico che dal 2012 a oggi ha registrato un boom del +70 per cento di attività, di cui +8 per cento nell’ultimo anno. Positivo anche il trend per le società web che in Lombardia salgono del 2 per cento sul 2016 e del 9 per cento sul 2012.

Milano, con 11.712 imprese, è la seconda provincia italiana, immediatamente dopo Roma (11.847) per operatori e prima, davanti alla capitale, per addetti: rispettivamente 89mila e 59mila. Al terzo e quarto posto Napoli e Torino. In regione la città meneghina è seguita da Brescia con circa 2.500 imprese e 7mila addetti, Monza con 2mila imprese e quasi 5mila addetti, Bergamo (2mila imprese e 5mila addetti) e Varese (oltre mille imprese e 4mila addetti).

LA DIGITALIZZAZIONE, UN TASSELLO DELL’INDUSTRIA 4.0

La crescita del settore si lega anche alla sempre maggiore consapevolezza del mondo imprenditoriale dell’importanza ricoperta dalle tecnologie digitali nel passaggio all’industria 4.0. Secondo l’Osservatorio “Dal tramonto all’alba 2017″ di Confartigianato Lombardia sulle piccole e medie imprese, il 17,1 per cento degli imprenditori artigiani e delle Pmi ritengono prioritario costruire una relazione e fare rete con una società specializzata nel digitale per incrementare le competenze sulle nuove tecnologie. A luglio 2017 il 39,4 per cento delle relazioni con imprese digitali sono state instaurate da società di servizi non digitali per le imprese, il 27,5 per cento sono avvenute tra imprese operanti nel settore digitale, il 13,4 per cento con il manifatturiero e, a seguire, con i macro settori servizi alle persone (7,8%), costruzioni (4,7%), commercio e riparazione (4,6%), agricoltura (1,6%).

Tra il 2017 e il 2018 il 46,7 per cento delle imprese artigiane ad aprile scorso ha dichiarato di voler indirizzare almeno uno degli investimenti del biennio nel digitale, in particolare in software e connettività (38,5%), macchinari e attrezzature ad alto contenuto digitale (32,2%), servizi per il sito e e-commerce (29,9%), macchinari e attrezzature a medio-basso contenuto digitale (27,6%), formazione per tecnologie digitali (19,5%).

FONTELombardia Speciale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963