ArteMente

Bob Krieger


Al Palazzo Reale di Milano si svolge, tra le altre, una mostra sul fotografo Bob Krieger, noto sin dagli anni '70 per le sue foto di moda e soprattutto i ritratti di persone famose. Per chi ama la Fotografia questa mostra è davvero interessantissima, ricca di spunti... E' straordinaria la capacità di Krgr (Si firma così nelle sue opere) di cogliere nel soggetto non tanto l'intima essenza ma l'aspetto più conosciuto e riconoscibile dal grande pubblico: il sorrisetto furbo di Ezio Greggio, quello sereno di Lina Sotis, Luca Cordero di Montezemolo nel suo tipico gesto di ravviarsi i capelli... Pensate a un volto noto, così come ve lo ricordate e - magia! -  Krgr ce lo mostra proprio così, senza possibilità di scambiarlo con qualcun altro. Interessante anche, data la lunga familiarità del fotografo con molte di queste persone, annotarne i cambiamenti nel tempo, ad esempio Giorgio Armani, da lui mirabilmente ritratto più volte sin dai primi anni '70 fino ad oggi, sembra quasi di vederceli invecchiare al fianco come fossero nostri amici di famiglia.Capitolo Mixmedia: questo è il nome dato da Krgr alla sua serie di quadri, foto riccamente rielaborate con sovrapposizione di fili metallici di vario colore e altro, il tutto resinato. Ecco, provo un po' di imbarazzo nell'ammettere che quasi nessuna di queste opere mi ha emozionato o avvinto, ad eccezione di due o tre... Naturalmente è solo una mia impressione personale, ma la sensazione di dejà vu, di mero esercizio stilistico, di cacofonia cromatica non mi ha lasciato fino all'uscita, quando nella piazza antistante il Palazzo Reale mi son detto: "Però, che belle foto!". Ed è per quest'ultime, non solo ritratti ma anche nudi e foto di moda, che consiglio a chi è di Milano ma non solo, di andare a vedere questa mostra, che durerà fino all'11 settembre ed è ad ingresso libero.