Nicoletta Perino

STO FACENDO UNA SCELTA: CERCARE ANCORA LAVORO O DEDICARMI ALLA CAMPAGNA?


Negli anni passati ho sempre pensato che il mio destino fosse di andare "in pensione" dentro qualche ufficio polveroso, ma in questo periodo ho avuto tanto tempo per riflettere ed ammetto che la cosa che mi ricordo di più delle mie esperienze lavorative è...lo stress!!!, compagnia neanche tanto simpatica!!Ho avuto modo di riflettere sul fatto che,nonostante io dovessi essere veramente grata di avere un lavoro, dovevo convivere con un continuo "malessere"...che non riuscivo a focalizzare...Sono passati quasi trent'anni dal giorno del mio Diploma ed ho sempre lavorato (per fortuna), ma ho "costruito poco...,in compenso mi sono sempre dovuta confrontare sul fatto che è pur vero che in un ufficio stiamo al caldo, abbiamo i contributi pagati ecc..ecc...ecc...,ma ogni volta che nel cielo dei miei titolari si affacciava un problema me ne facevano carico..Ammetto onestamenteche qualche anno fa non avrei mai nemmeno osato pensare che potesse esserci un'alternativa alle noiosissime registrazioni in Prima Nota....., ma ora che sta per abbattersi su me e le mie colleghe la scure della Cassa Integrazione...beh, ho deciso che è arrivato il momento di scegliere un'alternativa.Ho ragionato sul fatto che, scusate l'ignoranza, non riesco a capire perchè (e magari qualcuno me lo sa spiegare) si sono pagati gli agricoltori per tenere la terra incolta e per trasformare alcune zone d'italia in "aree depresse" per le quali lo Stato ha pagato fior di soldoni per far aprire fabbriche (che o non sono mai partite, o hanno chiuso i battenti...).Non capisco la "formula" moderna dell'Economia cha ha piegato l'agricoltura, porta al macero quintali di frutta, per farla comprare dalla Spagna....Hey, sono diplomata in Ragioneria, ma qualche fenomeno di Economista mi spiega questo business cos'era, anzi cos'è visto che oggi l'Europa è in ginocchio?C'è qualcuno che mi sa spiegare perchè devo comprare gli agrumi in Spagna e mandiamo al macero quelli della Sicilia?E...scusate se inorridisco: cosa caspita sono le quote latte? Il latte è un alimento primario (anche l'economista lo prendeva dalla mamma)..Multano gli allevatori perchè producono troppo latte...bella storia.Io sono ignorantissima in materia di "truschini economici", ma da "persona normale" che va a fare la spesa mi faccio delle domande ovvie cui vorrei davvero una risposta!P.S. vorrei anche capire (anche se sono vicina agli operai Fiat perchè sono lavoratori come me)se mamma Fiat (visto che ce l'ho praticamente come "vicina" di casa) pensa di continuare a produrre macchine che porteremo sull'Himalaya...perchè credo che con tutte le persone che sono in Cassa integrazione, in mobilità o a casa disoccupate, (a meno che non decida di venderle al prezzo del gratta e vinci) che se le comprano a fare?I mercati sono saturi di tutto e di più....che continuiamo a costruire macchine a fare? Diversificare un pò la produzione no, eh?mah!!!Ho iniziato delle cose che spero mi portino a vivere la vita della mia terra: nel frattempo sto mandando curriculum e facendo colloqui di lavoro per trovare un'alternativa e non buttarmi allo sbaraglio, ma le iniziative che sto intraprendendo so che alla fine mi porteranno a dover fare una scelta.Non sarà certamente una scelta "difficile"....perchè so già dov'è il mio cuore.Intanto la soddisfazione del Diploma di ieri (ho preso l'attestato di Haccp) è tanta e soprattutto ora con quell'attestato potrò vendere i prodotti che produco (e finora li avevo solo regalati agli amici...)Eccomi qui....al bivio!!