ERRATA CORRIGE

And the Oscar goes to...


Raccolgo il guanto della sfida ma so giā da ora che sto perdendo una battaglia con me stesso. Mi si chiede di segnalare quali siano i cinque film che hanno lasciato un segno dentro di me. Lo dico da subito: ne scrivo cinque e ne dimentico cinquanta, onde per cui mi riservo l'assoluto diritto di modificare la seguente selezione in qualsiasi momento, in barba a qualsiasi principio.Terms of Endearment (Voglia di tenerezza) - 1983, (James L. Brooks). Il film che mi ha fatto innamorare della grande interpretazione. Shirley MacLaine e Jack Nicholson vinsero un Oscar, Debra Winger č meravigliosa e struggente. Compaiono anche Danny De Vito, Jeff Daniels e John Lithgow.Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo) - 1991, (Wim Wenders).Il capolavoro che mi ha fatto letteralmente perdere la testa per Wim Wenders. William Hurt e Solveig Donmartin in un fantastico viaggio onirico intorno al mondo, Sam Neil, Max Von Sydow e la meravigliosa Jeanne Moreau nel cast. Una colonna sonora indimenticabile.Moulin Rouge! - 2001, (Baz Luhrmann).Nicole Kidman e Ewan McGregor in un musical perfetto. Colonna sonora, scenografia, fotografia... tutto da studiare e da amare nei minimi dettagli. Luhrmann č un visionario.Pretty Woman - 1990, (Garry Marshall).Un film leggero, direte. No. La straordinaria interpretazione di Julia Roberts, apprezzabile appieno solo in lingua originale, č quasi senza paragoni. Una sceneggiatura semplice e perfetta in cui si fondono diversi livelli di linguaggio (sempre parlando dell'audio originale), Hector Elizondo e Laura San Giacomo splendidi.Non ti muovere - 2004, (Sergio Castellitto).Penelope Cruz in questo film lascia senza fiato. Una sceneggiatura per cui ogni parola risulta superflua. Il film č un pugno nello stomaco, ti piega sulle ginocchia e ti fa rigurgitare emozioni, lacrime e sorrisi.Ce ne sono altre decine che mi sovvengono, in cui ho amato interpretazioni o atmosfere. In quelli che ho scelto ho apprezzato tutti gli aspetti, anche tecnici. Unica nota lievemente stonata, lo ammetto, il finale di Pretty Woman leggermente semplicistico e sdolcinato, ma il fatto che un happy ending fosse scontato risulta francamente trascurabile.